Page 27 - Rivista TEME - Novembre/dicembre 2015
P. 27
pubbliche gare con il timbro della società, ha affer- (Icts Italia Srl - mandataria e Travis mato che “....l’Amministrazione non Group Security Srl - mandante). Nella avrebbe dovuto disporre l’esclusio- specie, i giudici - pur rilevando che ne impugnata, a fronte della sicura si tratta di appalto per servizi esclusi riconducibilità dell’atto alla richie- di cui all’Allegato II B del Codice dei sta di partecipazione inoltrata dalla contratti, per il quale cioè non trova- ricorrente”, nella fattispecie desu- no applicazione tutte le previsioni del mibile dalla collocazione dell’offerta D.Lgs. n.1630/2006 e s.m.i. - hanno all’interno del plico chiuso contenen- precisato che l’affidamento del con- te gli atti depositati a corredo della tratto deve avvenire sempre ai sensi domanda di partecipazione alla gara, dell’art. 27 del citato decreto e, cioè, regolarmente sigillato e firmato in nel rispetto dei principi di economi- ogni lembo di chiusura. cità, efficacia, imparzialità, parità di Nella stessa prospettiva, si colloca trattamento. Proprio in conformità a la determinazione n.1/2015, assunta tali principi - secondo la decisione dall’A.N.A.C., che - pur concepen- richiamata - l’esclusione per manca- do la sottoscrizione come elemento ta osservanza della previsione della essenziale dell’offerta - ha ritenuto lettera di invito (a pagina 1 della let- che la sua carenza è sanabile ogni- tera di invito si legge ”l’offerta dovrà qualvolta essa non impatti sul con- essere firmata digitalmente dal legale tenuto e sulla segretezza della pro- rappresentante dell’impresa, da altro posta economica formulata in sede procuratore generale o da un procu- di gara. In sostanza, ferma restando ratore speciale con poteri di firma ove la riconducibilità dell’offerta al con- richiesto” e nelle istruzioni operative corrente (che escluda l’incertezza della RdO in busta digitale si specifi- assoluta sulla provenienza), secon- ca che “se si partecipa come raggrup- do la ricostruzione in esame dal pamento di imprese, l’offerta dovrà combinato disposto delle summen- essere presentata dalla capogruppo”) zionate disposizioni emerge che la assicura la parità di trattamento dei sottoscrizione può essere prodotta partecipanti, che sarebbe violata ove successivamente alla scadenza dei si consentisse agli operatori econo- termini, ma a pagamento. A questa mici, che non hanno assunto alcun stregua la fattispecie di cui stiamo impegno giuridicamente vincolante dicendo viene ricondotta nell’alveo in relazione all’offerta praticata nel delle patologie essenziali, ma rego- termine fissato per la presentazione larizzabili ex art. 38 comma 2 bis delle domande, di procedere ad una da parte dell’appaltatore attraverso sottoscrizione tardiva. La pronuncia l’integrazione (recte l’apposizione della firma) a pagamento della san- La carenza di zione nella misura prevista nel bando (art. 46, comma 1). L’indirizzo riferito sottoscrizione può non è stato però condiviso dai giudici capitolini, che invece hanno ricono- assumere diverse sciuto (TAR Lazio, Roma, sez. III Ter, configurazioni, individuate 30 giugno 2015 n. 8743) “...legittima l’esclusione dalla gara di appalto per nella sottoscrizione l’affidamento del servizio di control- lo di sicurezza presso i varchi staff parziale o da chiarire doganali degli aeroporti di Fiumici- (perché ad esempio è no e Ciampino, disposta dalla Socie- tà Aeroporti di Roma, per mancata stata apposta solo sottoscrizione dell’offerta da parte della mandante della ATI ricorrente in sigla) TEME 11/12.15 25
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32