Page 39 - Rivista TEME - Novembre/dicembre 2015
P. 39
le aziende informano Nasce la sezione sanità di Confindustria Chieti Pescara Il 15 ottobre 2015 la rappresentanza di guida del suo mandato, ritenendo fon- Redazionale Confindustria Chieti Pescara si è arric- damentale creare un network, attra- chita della Sezione Sanità. verso il quale mettere a fattor comune La Sezione va ad aggregare aziende le diverse sfaccettature e competen- operanti nel settore sanitario che per ze presenti dentro e fuori la Sezione. la prima volta, sotto l’egida di Confin- Infatti solo grazie ad attività concerta- dustria, trovano identità e rappresen- te e condivise anche con le istituzioni tanza. pubbliche sarà possibile ambire a risul- tati proficui per le imprese in questo A guidare la Sezione sarà Ivan Teodo- settore di importanza strategica. ro Pantalone, amministratore unico di Intermedix srl, eletto Presidente. Sarà La Sezione, ribadendo lo spirito forte- affiancato dal Vice Presidente, Giovan- mente progettuale e propositivo, ha ni Scurti, rappresentante di Residenza dato avvio immediatamente alla pro- Il Giardino e dai consiglieri: D’Innocen- pria attività con l’attribuire di deleghe zo Giovanna (Fisioter Sas); De Marinis operative e la creazione di due Gruppi Antonio (Gadagroup Italia Srl); Mari- di Lavoro. nelli Silvia (Marifarma Srl); Masague’ Infatti Antonio Monteferrante assu- Ana Paula (Lido Srl); Monteferrante merà la delega alle strutture residen- Antonio (Monteferrante Srl); Panta- ziali, Gianna D’Innocenzo la delega alle lone Manuel Carlo (Archis Srl); Sorge strutture ambulatoriali, Giovanni Scurti Germana (Fondazione Il Cireneo Onlus la delega alle srutture ospedaliere, Ger- Per L’Autismo). mana Sorge la delega alle attività socio sanitarie ed educative, Silvia Marinelli All’interno della neo costituita Sezione la delega alle forniture ospedaliere e andranno a convivere diverse anime, Manuel Pantalone delega ai rapporti che vanno dai grandi gruppi di Case con le istituzioni. di Cura ai fornitori di dispositivi ed I due gruppi di lavoro con forte voca- apparecchiature medicali, dai centri zione progettuale e propositiva e che di riabilitazione alle R.S.A. e ai centri andranno ad affrontare tematiche diagnostici con lo scopo di dare piena precise del settore sono per erogatori rappresentanza ad ognuno di questi di prestazioni e servizi per la sanità e comparti. fornitori di beni e servizi per la sanità. Questa pluralità di competenze e di Gruppi di lavoro aperti alla partecipa- capacità rappresenta, infatti, un gran- zione di tutti i componenti della Sezio- de valore per la Sezione Sanità che ne con il fine di creare coinvolgimento ambisce a divenire uno degli interlocu- e “contaminazione positiva” di idee e tori privilegiati in ambito regionale per progetti. il settore, apportando un contributo La Sezione muove i primi passi in estremamente qualificato alle istanze maniera spedita e certa, avendo ben che saranno affrontate. in mente gli obiettivi a cui tendere e gli ostacoli che inevitabilmente sarà Il Presidente Pantalone subito dopo il costretta ad affrontare. Ma proprio suo insediamento, ha tracciato le linee questa consapevolezza sarà la sua forza. TEME 11/12.15 37
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44