Page 3 - 2016gen-feb
P. 3
sommario gennaio febbraio 2016 editoriale 3 La FARE si rinnova dando un valore nuovo ai suoi mezzi 7 di comunicazione articoli normazione 4 Dal “monologo” al “dialogo”, la vera innovazione delle Direttive Appalti del 2014 innovazione 7 Innovazione sanitaria in “codice rosso” legge di stabilità 18 10 L’approvvigionamento di beni e servizi da parte del SSN: le novità della legge di stabilità tecnologia 12 Rilevanza degli aspetti gestionali nelle manutenzioni dei parchi tecnologici le interviste di TEME 18 Soggetti aggregatori: urgono riflessioni che possano garantire cure sicure al paziente e regole di mercato sane clausole di adesione 21 Il Consiglio di Stato “salva” la clausola di adesione, confermandone anzi la piena validità applicativa 21 24 Dal 1999 al 2016: dall’ipotesi di un “organismo comune” ai Soggetti soggetti aggregatori Aggregatori normazione 27 La riforma sanitaria della Regione Lombardia. Riflessi e problematiche nel campo degli acquisti dei servizi e delle forniture 28 30 ALE e Scuola Nazionale Servizi: 5 giornate per ragionare insieme sui dalle associazioni nuovi scenari le interviste di TEME 33 Mercato servizi Facility Management: tredici anni di Consip spending review 36 Analisi dei costi della spending review nell’Azienda Ulss di Rovigo il Patient Satisfaction Scale (PSS) 33 39 “Il benessere del paziente come indicatore della qualità delle cure. Indagine conoscitiva attraverso la Patient Satisfaction Scale (PSS)” gli esperti rispondono 45 Sulla campionatura 46 juris aula 48 focus Tecnica e metodologia economale Direzione, Amministrazione e Pubblicità Autorizzazione del tribunale di Milano n° 15 del 25/01/16 Bimestrale di tecnica ed economia sanitaria EDICOM s.r.l. La pubblicità non supera il 45% del numero delle fondato nel 1962 per l’aggiornamento professionale Sede legale: via Zavanasco, 2 pagine di ciascun fascicolo della rivista. degli economi e provveditori della Sanità. 20084 Lachiarella (MI) © Copyright EDICOM s.r.l. - Milano ISSN 1723-9338 Sede operativa: Via Alfonso Corti, 28 - 20133 Milano Organo ufficiale della FARE tel. 02 70 63 36 94 - 70 60 21 06 Federazione delle Associazioni Regionali fax 02 70 63 34 29 Le opinioni espresse negli articoli firmati vincolano soltanto Economi e Provveditori della Sanità e-mail:info@fareonline.it gli autori. La posizione ufficiale della FARE sui vari temi www.fareonline.it ed argomenti trattati nella rivista è unicamente quella Abbonamento ordinario annuale Euro 100,00 contenuta nei documenti degli organi deliberanti. In caso di Direttore responsabile c.c.p. 38498200 intestato a Edicom srl riproduzione è necessaria la preventiva autorizzazione scritta Giovanna Serranò del Direttore di Teme. L’editore garantisce la riservatezza Impaginazione e Stampa dei dati forniti dai destinatari della rivista TEME nel Direttore editoriale Edizioni Grafiche Manfredi s.n.c. rispetto dell’art. 13 D.Lgs. n.196/2003. Gli interessati Enza Colagrosso Via G. Mazzoni, 39/A - 00166 Roma - Tel. 06.6243159 (destinatari o autori) hanno la possibilità di far valere i Tel. 393.5564782 e-mail: edizionimanfredi@gmail.com propri diritti, senza alcuna spesa, secondo quanto previsto e.mail: redazione.teme@gmail.com dall’art.7 del sopra citato D.Lgs. rivolgendosi al responsabile del trattamento dei dati Barbara Amoruso presso Edicom, Via Alfonso Corti 28, Milano.