Page 5 - 2016gen-feb
P. 5
editoriale Sandra Zuzzi - Presidente FARE La FARE si rinnova dando un valore nuovo ai suoi mezzi di comunicazione el corso degli ultimi anni all’interno della Federazione si è sviluppato un intenso dibattito in tema di mezzi di comunicazione, ed in particolare di come la FARE avrebbe dovuto agire per rendere i suoi strumenti di comunicazione più aderenti alle necessità attuali, pur in presenza di finanziamenti sem- Npre meno importanti. La decisione di aggiornare la rivista Teme, peraltro gestita con grande competenza negli anni precedenti, di ri- vederne la linea editoriale e grafica, di conservarne il formato cartaceo anziché produrre una rivista on-line, sicuramente meno costosa, è stata presa nella convinzione dell’importanza che la pubblicazione di Teme riveste per tutti i soci della Federazione, dal punto di vista dell’identità associativa e professionale nonché come strumento di aggiornamen- to e di divulgazione del nostro “sapere”. La necessità di rispondere a vincoli economici diversi dal passato ci ha spinto, dopo una attenta valutazione, a scegliere un nuovo partner in Edicom, con cui ci apprestiamo nel- la massima fiducia e intesa a intraprendere questo nuovo percorso editoriale. Accanto alla rivista Teme è stato attivato il nuovo sito 3 (www.fareonline.it) che ci proponiamo di dedicare alle notizie e agli approfondimenti caratterizzati dalla necessità di essere proposti ai soci in tempi più brevi di quelli che caratterizzano la pubblicazione di Teme. Due strumenti dunque comple- mentari, speriamo in grado di rispondere sempre di più alle esigenze informative e formative dei nostri soci e di quanti, pur non associati, hanno sempre apprezzato le attività della Federazione e la qualità dei contributi che esprimiamo nelle varie sedi giornalistiche e non. Ultimo ma non ultimo strumento che verrà attivato sarà la newsletter, con cui, come Presidente, intendo veicolare i contenuti più strettamente connessi alla vita associativa e quei contributi che vengono pubblicati su altre testate a mia firma e che cercano di far conoscere le “opinioni” della Federazione a livello di pubblica opinione. A tal proposito, oltre ai contenuti proposti su Teme, abbiamo in- fatti cercato di proporre i nostri contributi anche su altre testate che si occupano del nostro settore di attività, quali Quotidiano Sanità e Il Sole 24 Ore Sanità On Line, che a più riprese hanno pubblicato articoli finalizzati ad esprimere i pareri e gli indirizzi della Federazione. Sin qui dunque il percorso messo in atto in accordo con i colleghi Presidenti per adeguare i nostri mezzi di comunicazione al nuovo contesto economico e sociale. Il successo del nuovo percorso risiede però anche in un altro fatto importante, ossia una ripresa della collaborazione degli associati FARE alla redazione dei contenuti della rivista e del sito, collaborazione che è stata in passato la caratteristica del nostro giornale. I profondi mutamenti che la nostra professione ha attraversato, e sta tuttora attraversando, hanno sicuramente contribuito a questo allontanamento, ma è imprescindibile un cambiamento di rotta se vogliamo essere parte attiva nelle importanti partite che si stanno giocando nel nostro settore.