Page 7 - 2010-Mar-03
P. 7
risparmio energetico servizi integrati all’utente ossia progetta- schema di questo tipo sono: zione, installazione, manutenzione e gestione • l’assenza di rischi finanziari (in caso di degli impianti, in una logica di risparmio intervento sbagliato e non remunerativo energetico e, dove possibile, produzione di chi ci rimette è la ESCO che si assume energia da fonti rinnovabili, attraverso tutte le responsabilità al riguardo); contratti di EPC (Energy Performance • l’opportunità di realizzare interventi anche Contract). in mancanza di risorse finanziarie proprie Le società di servizi energetici operano in ed in presenza di difficoltà nel reperire tale contesto reperendo le risorse finan- finanziamenti esterni; ziarie richieste, eseguendo diagnosi ener- • la liberazione dalle problematiche connesse getica, studio di fattibilità e progettazione alla gestione e manutenzione dell’im- dell’intervento, realizzandolo e conducen- pianto; done manutenzione ed operatività. Alcune • la disponibilità di risorse interne per altri di queste attività possono essere affidate compiti; in outsourcing ad altri soggetti (ad esempio • la possibilità di conseguire benefici ener- l’installazione dell’impianto o la sua manu- getico-ambientali importanti, tenuto tenzione) od essere eseguite in proprio dalla conto del fatto che i profitti della ESCO, ESCO. Al termine del periodo richiesto per in presenza di un contratto ben realiz- rientrare dall’investimento e remunerare zato, sono proporzionali all’efficienza le attività della società di servizi, l’impianto dell’impianto. ritorna nel possesso materiale del benefi- Ovviamente tali vantaggi si pagano in ciario dell’intervento, mentre la sua gestione termini di una complessità contrattuale può essere lasciata in carico alla ESCO o derivante dalla necessità di predisporre affidata ad altri soggetti. La ESCO viene clausole contrattuali che saranno funzio- remunerata attraverso i risultati effettivi, nali a garantire da una parte l’utente, in termini di risparmio, che il cliente consegue attraverso l’implementazione e l’ammo- Nella prospettiva di uno sviluppo dernamento della tecnologia, degli impianti sostenibile la «questione e delle strutture esistenti. Le ESCO sono, così, caratterizzate da alcuni elementi: a) energetica», divenuta ormai una offerta di contratti a prestazioni garantite; priorità dell’UE, rappresenta b) possibilità di finanziamento tramite terzi; c) approccio integrato che consideri le varie un’importante sfida sotto il profilo opzioni tecnologiche applicabili presso della sostenibilità ambientale, della l’utente, consentendo di ottenere risultati sicurezza degli approvvigionamenti migliori in termini di efficienza energetica. I vantaggi, per l’utente, di operare in uno e della competitività TEME 3.10 5