Page 9 - 2010-Mar-03
P. 9
risparmio energetico quadrati. Solitamente il risparmio energe- offerti da una ESCO e dall’altro il vantaggio tico può essere conseguito dalla P.A. attra- tecnico – economico dell’intervento; iden- verso la stipula di contratti d’appalto di tifica, inoltre, di concerto con l’Agenzia per lavori, forniture o di servizi da affidare l’energia (ENEA), le utenze sulle quali sia secondo le norme dettate dal D.Lgs. n. 163 doveroso, adeguato e/o comunque conve- del 2006. Per ciò che, invece, attiene ai niente attuare migliorie energetiche ovvero, contratti di EPC (Energy Performance di risparmio. Contract) il D.Lgs. prevede una disciplina In una fase successiva viene verificata la speciale. Nello specifico l’articolo 15, D.Lgs. validità dell’intervento da un punto di vista n. 115/2008 asserisce che « agli appalti economico – finanziario in rapporto alla pubblici non riconducibili ai settori speciali gestione dell’impianto: si valuta cioè la disciplinati dalla parte III del decreto legi- produttività dell’impianto in termini di slativo 12 aprile 2006, n. 163 (Codice Appalti ricavi/costi di gestione nel tempo, ovvero pubblici), ed aventi ad oggetto l’affidamento se la gestione dell’impianto possa consen- della gestione dei servizi energetici e che tire, in tempi ragionevoli, il recupero del prevedono unitamente all’effettuazione di capitale investito e l’ottenimento di utili una diagnosi energetica, la presentazione di gestione. di progetto in conformità ai livelli di proget- Redatto lo studio di fattibilità, viene elabo- tazione specificati dall’articolo 93 del decreto rato un bando di gara nel quale vengono legislativo 12 aprile 2006, n. 163, nonché individuati requisiti tecnici e gestionali che la realizzazione degli interventi attraverso i concorrenti dovranno tenere in conside- lo strumento del finanziamento tramite razione nell’elaborare l’offerta, quali ad terzi, si applica il criterio dell’offerta econo- esempio: una percentuale garantita di micamente più vantaggiosa all’articolo 83 risparmio, la quantificazione dell’importo del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. degli investimenti, la fissazione della durata 163, anche in mancanza di progetto preli- contrattuale. minare redatto a cura dell’Amministrazione. Nella valutazione delle offerte in gara Alla individuazione degli operatori econo- (oltre alla quantità e qualità degli investi- mici che possono presentare le offerte menti previsti, che rientrano nella valuta- nell’ambito degli appalti di cui sopra , si zione tecnica), assumerà preminente impor- provvede secondo le procedure previste tanza la performance e quindi la percen- dall’articolo 55 del decreto legislativo 12 tuale di risparmio garantito (a parità di aprile 2006, n. 163». Come si è detto, l’af- durata e di percentuale riconosciuta per fidamento da parte della Pubblica Ammi- risparmio sopra il minimo). nistrazione dell’EPC passa attraverso l’espe- La ESCO vincitrice della gara dovrà stipu- rimento di una procedura di gara aperta o lare il contratto con la P.A. e, quindi, realiz- ristretta di cui all’art. 55 del Codice degli zare gli interventi sugli impianti, fornire Appalti, finalizzata, appunto, alla scelta del gli altri eventuali servizi (manutenzione, soggetto cui affidare le operazioni di effi- formazione, comunicazione, ecc.), assu- cientamento energetico e di risparmio ener- mendo poi la gestione dell’impianto come getico. modificato in esito agli interventi ed assu- Preliminarmente la P.A. effettua una valu- mendo la relativa responsabilità della tazione ex ante concernente da un lato gestione (solo relativamente agli impianti l’utilità di avvalersi dei servizi energetici su cui ha eseguito gli interventi). TEME 3.10 7
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14