Page 42 - TEME_2011-07-08
P. 42
juris aula Rassegna giurisprudenziale in collaborazione con L’art. 84, comma 10 del d. lgs. dell’offerta. In quest’ultimo caso, gara” e di collaudo dell’opera. del 2006, perché il commis- n. 163 del 12 aprile 2006, per quindi, quando l’Amministrazio- Con successiva determinazione sario dott. Alfa aveva già il quale, quando la scelta della ne ritenga convincenti le giu- lo stesso Responsabile nomina- svolto un “incarico tecnico” migliore offerta debba avvenire stificazioni fornite, non occorre va la Commissione esaminatrice relativamente al contratto con il criterio dell’offerta eco- che la determinazione si basi della procedura di gara, inseren- del cui affidamento si trat- nomicamente più vantaggiosa, su un’articolata motivazione dovi anche il dott. Alfa in qualità tava; la nomina dei commissari e la ripetitiva delle medesime giu- di “Componente Esperto”. c) la violazione dell’art. 84, costituzione della commissione stificazioni, ma incombe su chi Alla gara partecipavano, e veni- comma 8, del d.lgs. n. 163 giudicatrice “devono avvenire contesta l’aggiudicazione l’onere vano ammesse, solo due imprese: del 2010, perché, in man- dopo la scadenza del termi- di individuare specifici elementi Beta, con un’offerta di comples- canza di espressa precisazio- ne fissato per la presentazione da cui il giudice amministrativo sivi euro 94.572,58; e Delta, con ne che mancassero, nell’or- delle offerte” “come recente- può evincere che la valutazione un’offerta di complessivi euro ganico dell’amministrazione, mente ritenuto da questo TAR tecnico-discrezionale dell’ammi- 95.000,00. “adeguate professionalità”, (cfr. TAR Piemonte, sez. II, n. 266 nistrazione era manifestamente Alla fine della procedura, previa con conseguente richiesta del 2008), ha la finalità di garan- irragionevole (cfr., da ultimo, TAR verifica dell’anomalia dell’of- di nominativi agli Ordini pro- tire la trasparenza e l’imparzia- Piemonte, sez. I, n. 2554 del 2009; ferta economica, è risultata fessionali od alle Università, lità della procedura di gara, ed Consiglio di Stato, sez. IV, n. 6708 aggiudicataria la ditta Beta, in l’amministrazione aggiudi- il suo carattere tassativo non del 2009)”. (cfr. art. 87 D. Lgs. 12 ragione del maggior punteggio catrice aveva fatto ricorso consente deroghe di sorta (nello aprile 2006, n.163) complessivo ottenuto (punti ad un commissario esterno stesso senso, di recente, anche: 98/100, a fronte del punteggio (il dott. Alfa); TAR Molise, sez. I, nn. 651, 126 Tratte da Tar Piemonte, Sez. II, 29 di 86,96/100 ottenuto da Delta). d) il mancato rispetto del e 81 del 2009; TAR Lazio, Roma, ottobre 2010, n. 3939, Promelit Nello stesso giorno dell’aggiudi- termine dilatorio imposto sez. II, n. 1268 del 2008; TAR S.p.A. contro Comune di Santhia’, cazione definitiva è stato stipu- dall’art. 11, comma 10, del Calabria, Catanzaro, sez. I, n. nei confronti di F.G.S. S.r.l. lato il contratto di appalto. d.lgs. n. 163 del 2006, consi- 1854 del 2007; TAR Lombardia, La società Beta, seconda clas- derato che il contratto con la Milano, sez. I, n. 1897 del 2007)”. Il Comune indiceva una proce- sificata, ha, quindi, proposto società Delta era stato stipu- (cfr. art. 84, comma 10 D. Lgs. 12 dura di gara negoziata ristretta ricorso davanti al competente lato il giorno stesso dell’ag- aprile 2006,n. 163) avente ad oggetto la fornitura Tar, chiedendo l’annullamento giudicazione definitiva; dell’ampliamento del sistema di degli atti di gara e l’inefficacia e) l’insufficienza della motiva- La stazione appaltante “come videosorveglianza installato nel del contratto di appalto stipulato zione nel procedimento di puntualizza la costante giuri- territorio comunale, individuan- dal Comune con l’aggiudicataria, verifica di anomalia dell’of- sprudenza amministrativa, ha do il criterio di aggiudicazione in con condanna dell’Amministra- ferta. Per quanto concerne l’obbligo di motivare in maniera quello dell’offerta economica- zione al risarcimento del danno. il risarcimento del danno, la particolarmente approfondita mente più vantaggiosa, ai sensi La ricorrente ha formulato un ricorrente premetteva che solo nell’ipotesi in cui esprima dell’art. 83 del d.lgs. n. 163 del unico motivo articolato, con il “la fornitura è stata esegui- un giudizio negativo che faccia 12 aprile 2006. quale eccepisce tra l’altro: ta completamente”, quindi venire meno l’aggiudicazione. Contestualmente all’indizione a) la violazione dell’art. 84, concludeva che “non resta Laddove, invece, la verifica di della gara, il responsabile del comma 10, del d.lgs. n. 163 che la tutela risarcitoria per anomalia conduca a confermare Servizio di Polizia locale del del 2006, perché il dott. Alfa equivalente”. la già disposta aggiudicazione Comune attribuiva al dott. Alfa era stato nominato membro Il Tar ha ritenuto il ricorso fon- (…) non è richiesto che la moti- l’incarico per la redazione del della Commissione esamina- dato perché “è stato, anzitutto, vazione sia particolarmente ana- progetto della fornitura, affi- trice in un momento ante- violato il comma 10 dell’art. litica e puntuale, potendo in tal dandogli contemporaneamente riore alla scadenza del termi- 84 del d.lgs. n. 163 del 2006, caso trovare sostegno per rela- anche i compiti di sopralluo- ne per la presentazione delle a norma del quale, allorché la tionem nelle stesse giustificazio- go delle aree di intervento, di offerte; scelta della migliore offerta ni presentate dal concorrente o “stesura atti amministrativi”, di b) la violazione dell’art. 84, debba avvenire con il criterio negli stessi documenti a corredo “valutazione tecnica in sede di comma 4, del d.lgs. n. 163 dell’offerta economicamente 40 TEME 7/8.11
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47