Page 39 - TEME_2011-07-08
P. 39
convegni e congressi “Alta formazione e “identità” professionale del provveditore- economo. L’ “albo professionale” nella proposta FARE; “Ritardi di pagamento: implicazioni e possibili soluzioni”; “Valutazione della qualità dei farmaci nel processo di acquisto, tra norme di settore e concorrenza”. Di assoluto rilievo fu lo scambio di idee che avvenne a Palermo fra i vari soci circa la creazione di quella che sarebbe stata la Fondazione FARE. Già negli anni prece- denti il congresso, si era posto laccento sul fatto che lattività formativa realizzata dalla Faderazione avesse assunto, anche economicamente, una consistenza tale da imporre al ricorso, specie sul piano fiscale, ad una entità strutturata con i precisi contorni di attività commerciale. Tuttavia, fu proprio nel corso dei lavori congressuali che il dibattito circa la ragione sociale della nuova struttura portò ad individuare scopi e funzioni di por- tata più ampia rispetto a semplici questioni di carattere ammini- strativo. In linea con la mission della Federazione, la Fondazione assunse pertanto delle finalità alte, volte a valorizzare e tutelare allesterno la figura del Provveditore-Economo. Il congresso del 2005 fu pertanto momento fondamentale di transito verso l’ap- provazione, avvenuta in via definitiva il 1 dicembre 2006, dello Statuto della Fondazione FARE Sanità da parte del Consiglio direttivo della FARE. Prima della conclusione dei lavori, vennero assegnati, da una apposita giuria, i seguenti premi: - Premio FARE 2005 – a giuseppe Solazzi, per avere predi- sposto uno schema del tutto innovativo di Capitolato spe- ciale di appalto per l’acquisto di fili da sutura. per l’articolo “Revisione delle procedure per gli - Premio TEME 2005 - a Simona Carignola per l’articolo “Revisione delle procedure per gli acquisti sotto soglia di rilievo comunitario e cono procedure di evidenza pubblica” - Menzione In basso a sinistra: speciale – a Eva Bellini e nicolina Signoretta per “La centralizzazione degli acquisti: revisioni Premio Fare 2005 Giuseppe Solazzi. delle procedure” e “L’evoluzione normativa UE in materia di appalti pubblici: istituti innovativi Al centro: Il presidente APE ritira il premio e raccordo con gli ordinamenti nazionali 2004” . Teme 2005. TEME 7/8.11 377/8.11 37 TEME