Page 6 - TEME_2011-07-08
P. 6
inteviste di teme F. Astorina: dal Forum di Palermo la richiesta di un tavolo tecnico sulla gestione dei farmaci Enza Colagrosso A Palermo, il 27 giugno 2011 si è svol- darlo, la maggior parte dei brevetti di Coordinatore Ufficio Provveditorato - U.O.C. to il II Forum Nazionale sulla gestione farmaci biotecnologici è scaduta o sta Acquisizione beni e servizi integrata delle politiche degli acquisti in per scadere e pertanto il mondo della Azienda U.S.L. Teramo ambito sanitario promosso dalle FARE. sanità sta per essere attraversato, in Tale evento ha rappresentato la natu- misura via via crescente, dalla nuovissi- rale continuazione della discussione ma ondata di farmaci biosimilari, situa- avviata nel I Forum, (sempre promosso zione che richiede una adeguata prepa- dalla FARE) del marzo 2010. Il mondo razione e pianificazione strategica da del farmaco sente il bisogno di dialogo parte di tutti i professionisti coinvolti. e chiarezza su tutte le tematiche che Questa in sostanza la tematica affron- si stanno sviluppando al suo interno e tata nel Forum, ma a Franco Astorina, la FARE ha voluto per questo creare le presidente della FARE, abbiamo chiesto condizioni per discutere dei farmaci una sua riflessione sul Forum: e della loro gestione. Dal 1982, anno dell’immissione in commercio del primo Presidente, un Forum sui far- farmaco biotecnologico, il numero di maci promosso dalla FARE. Ci queste molecole è cresciuto esponen- spieghi meglio gli obiettivi di zialmente, andando a costituire una questa iniziativa? fetta di mercato considerevole su cui è L’idea del Forum del Farmaco muove opportuno riflettere per definire regole dall’analisi delle complessità che carat- e modalità di ricorso e acquisto al passo terizzano il mondo dei farmaci e da con i tempi. Un farmaco biotecnologico una serie di coinvolgimenti della FARE a è un derivato biologico basato su prin- livello regionale. E’ stato un mio perso- cipi attivi proteici i quali sono ottenu- nale impegno come Presidente, infatti, ti mediante le innovative tecniche di quello di implementare la cooperazione recombinant DNA o basate su ibridomi. con tutte le istituzioni e le realtà coin- Tale sostanza ha il pregio di sopperi- volte nella filiera d’acquisto. Coinvolgi- re alle carenze proteiche derivanti da mento con le istituzioni che ha portato alterata biosintesi endogena andando a la FARE ai gruppi di lavoro ai tavoli tec- ristabilire una opportuna omeostasi nel nici e ad importantissimi rapporti con paziente. L’introduzione sul mercato di l’assessorato. A valle di tutto ciò si è questi farmaci ha costituito una vera e registrato l’evento, molto positivo, di propria rivoluzione, offrendo risposta a un coinvolgimento della nostra fede- patologie gravi ed eventualmente letali razione nel primo forum sulla gestione e andando a coprire, in alcuni casi, dei del farmaco, occasione di incontro con veri e propri buchi nel panorama farma- l’istituzione regionale interessata nel cologico. Ora però, è opportuno ricor- contesto di un tavolo tecnico incentra- 4 TEME 7/8.11
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11