Page 14 - TEME_2012-11_12
P. 14
spending review stato inoltre posto in evidenza come, di valenza programmatica contenute nella specie, si tratta di una riduzio- anche nell’epigrafe del D.L. n. 95/2012. ne operante ex lege, che viene così a sovrapporsi alle pattuizioni contenu- La posizione delle associazioni te nei contratti in corso di esecuzio- imprenditoriali ne, fatte salve le eccezioni previste Anche le associazioni degli imprenditori dalla medesima norma. Il dettato nor- operanti in ambito sanitario hanno fatto mativo prevede infatti un intervento sentire la propria voce sul tema. diretto da parte dell’amministrazione È stato sostenuto, in particolare, che il ai fini della riduzione degli importi e taglio del 5% e l’imposizione di prezzi delle connesse prestazioni, con la con- di riferimento “regolati al ribasso” farà seguenza che ogni ente operante in sì che le imprese che forniscono beni ambito sanitario dovrà comunicare ai e servizi in ambito sanitario potranno rispettivi contraenti l’intervenuta ridu- non avere più interesse ad introdur- zione, senza che i predetti contraenti re prodotti innovativi sul mercato, ma possano opporre eccezioni; la modifica cercheranno piuttosto di abbassare le del contratto imposta dalla norma ha spese: è stata inoltre avanzata l’ipote- infatti carattere imperativo, e ciò sia si di presentare un esposto-denuncia per i soggetti pubblici, sia per i con- alla Comunità europea per aprire una traenti privati (Regione Marche, D.G.R. procedura di infrazione circa la parte n. 1220/01.08.2012, avente ad oggetto del D.L. n. 95/2012 che riguarda i prez- “Linee di attuazione ed applicazione zi di riferimento, al fine di far rilevare Decreto Legge 6.7.2012, n. 95”). la presunta illegittimità della norma Lo stesso documento pone tuttavia in per violazione del generale divieto di evidenza come il risultato economico rinegoziazione, dopo l’aggiudicazione, derivante dall’applicazione della predet- delle offerte presentate nell’ambito di ta riduzione dovrà essere ottenuto “con procedure ad evidenza pubblica. È stata invarianza dei servizi resi ai cittadini” addirittura prospettata l’ipotesi che le (Regione Marche, D.G.R. n. 1220/2012), stesse associazioni forniscano un inter- in coerenza, peraltro, alle indicazioni vento ad adiuvandum ai singoli associati che vogliano presentare riscorso giuri- Le Regioni hanno affrontato il sdizionale contro l’applicazione delle tema della riduzione del 5% con nuove norme (così Dispositivi medici. Assobiomedica: è rivolta contro la spen- la definizione delle prime linee ding review, in www.quotidianosanita. operative sull’applicazione della it, 25.9.2012). Ed ancora, è stato sostenuto che l’appli- spending review; hanno espresso cazione della norma in commento apre parere negativo sul disegno scenari preoccupanti su più fronti, sia per quanto concerne la qualità dei pro- di legge 6 luglio 2012, n. 95, dotti e dei servizi per gli utenti del Ser- proponendo un emendamento vizio Sanitario Nazionale, sia per l’inso- stenibilità delle condizioni previste per all’art. 15, comma 13. le imprese fornitrici, nonché per i risvol- 12 TEME 11/12.12
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19