Page 42 - TEME_2012-04-Aprile
P. 42
juris aula juris aula l’appellante non rappresenta i motivi per relativamente al contratto del cui affi- cui sarebbe palesemente irragionevole che damento si tratta, il Collegio lo rigetta i due psichiatri componenti la Commissione condividendo l’interpretazione del giu- effettuino l’analisi dei prezzi di servizi di dice di primo grado, “secondo cui l’in- cui, per la propria esperienza professionale, compatibilità cui la norma si riferisce sono sicuramente a conoscenza. Sembra, al non attiene a situazioni future, ma si contrario, al Collegio che sia rispettato il riferisce agli incarichi svolti prima della criterio di garanzia della serietà delle valu- nomina a Commissario, perché questa tazioni da compiere, desumibile dai princì- interpretazione appare coerente con pi di imparzialità e buon andamento della la ratio della norma, consistente nel P.A., sanciti dall’art. 97 Cost., in relazione garantire l’imparzialità del Commissa- ai quali sono state enunciate le regole fis- rio, escludendo per es. che le operazio- sate tanto dall’art. 88 quanto dall’art. 84 ni valutative possano essere rimesse a del codice dei contratti pubblici, in forza coloro che potrebbero avere “in atto” delle quali i componenti della commissio- situazioni di interesse già consolidatesi, ne che effettua “valutazioni” delle offerte come ad es. coloro che abbiano svolto (e delle loro giustificazioni) nell’ambito di incarichi relativi al medesimo appal- una gara pubblica vanno scelti fra sogget- to, quali incarichi di progettazione, di ti dotati di competenza tecnica adeguata verifica della progettazione, incarichi alle peculiarità dello specifico settore inte- di predisposizione della legge di gara, ressato dall’appalto da assegnare, di cui e simili (Consiglio Stato , sez. VI, 29 costituiscono senz’altro indici rivelatori, in dicembre 2010 , n. 9577)”. via presuntiva, il possesso di un titolo di studio adeguato e la pregressa esperienza 5. Con altro motivo Beta insisteva per la dei commissari nel settore specifico cui si censura relativa alla mancata esclusio- riferisce l’appalto (Consiglio Stato , sez. V, ne dell’aggiudicataria per aver dichia- 04 marzo 2011 , n. 1386)”. rato falsamente di essere in regola con le norme sulla sicurezza nei luoghi 4. Per quanto concerne l’ulteriore profilo di di lavoro. Il Collegio ritiene il motivo censura relativo alla violazione del 4° infondato perché “senza entrare nel comma dell’art. 84, laddove la norma merito della veridicità e/o correttezza richiede che non siano chiamati a far della dichiarazione resa dall’aggiudi- parte della Commissione soggetti che cataria, va rilevata l’infondatezza della possono svolgere un qualsiasi ruolo censura sotto il profilo preliminare che 40 TEME 4.12
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47