Page 5 - TEME_2012-04-Aprile
P. 5
editoriale Investire su teme significa TEME: un’innovazione consapevole scegliere una professionalità al passo con i tempi. Alessandro Anzellini La nostra rivista festeggia, in questo anno, 50 anni di attività, un traguardo Presidente AEL che invita a gettare uno sguardo al passato per comprendere ciò che è stato e, al contempo, a guardare in avanti per progettare ed immaginare ciò che sarà. è l’organo ufficiale di comunicazione ed informazione della Quando nel 1962 si pensò ad un organo ufficiale di comunicazione, si ebbe F.A.R.E. - Federazione delle Associazioni Regionali Provve- un’intuizione straordinaria, quella di “cementare” la rete nascente fra profes- ditori Economi del SSN - ed ha, tra i suoi principali obiet- sionisti con una rivista che mettesse a disposizione di tutti le conoscenze e le tivi, quello di tenere aggiornati continuamente i lettori esperienze di ognuno. Negli anni quella prima intuizione si è trasformata ed sulla evoluzione legislativa nell’ambito degli acquisti di è cresciuta: da quella prima versione chiamata T&Me, editata dall’A.R.T.E per beni e servizi e sui temi dell’innovazione tecnologica, orga- un ventennio, si è passati attraverso una breve transizione con “Sintesi”, una nizzativa e gestionale in sanità pubblica e privata. sorta di testimone di tutti i contributi più rilevanti presentati nei convegni della F.A.R.E, fino all’attuale testata denominata TEME, curata dall’85 al ’93 dall’ A.L.P.E e, dal ’93 ad oggi, dall’A.E.L. È una storia meravigliosa, quella della è nata nel 1962 come strumento formativo e di sussidio nostra rivista, che abbiamo deciso di ripercorrere nei dieci numeri di quest’anno, per l’aggiornamento professionale dei provveditori e degli dedicandole due pagine apposite. economi della sanità. In tutti questi anni la rivista si è Oggi la realtà, in continua trasformazione in cui ci troviamo ad operare, ci imposta all’attenzione dei propri lettori quale efficace stru- impone un’opera di revisione e ampliamento di quell’intuizione e siamo chiamati mento di informazione per l’alto valore degli argomenti trattati, per l’elevata competenza e prestigio dei suoi autori. a raccogliere il testimone del passato per farne un valido supporto capace di Attraverso la sua linea editoriale la rivista si pone quale traghettarci nel futuro. punto d’incontro fra le diverse realtà degli operatori per Per rendere il nostro network lavorativo al passo con i tempi dobbiamo pensare evidenziare le eccellenze e riservare uno spazio di confronto di progettare nuove applicazioni auspicando un ampliamento delle nostre risor- con le aziende fornitrici di beni e servizi in sanità. se online (twitter e facebook...) col presupposto, così, di farci pionieri di quella Sottoscrizione e/o rinnovo abbonamento realtà informativa che riesce a catalizzare su di sé sempre maggiore attenzione per l’anno 2012 degli operatori del settore. esce con periodicità mensile (10 numeri - doppio luglio/agosto Stiamo sperimentando, grazie alla collaborazione riservataci da una nuova testa- e novembre/dicembre) a sottolineare che l’interesse precipuo Abbonamento ordinario singolo € 100,00 ta online che si avvale di contributi ipertestuali e multimediali, la condivisione non è quello di “essere sulla notizia”, bensì quello di portare Abbonamento multiplo (minimo 3 abbonamenti) cad. in tempo reale di notizie, filmati, interviste e novità così da dare ancor più eco al lettore gli strumenti di lavoro più idonei. € 95,00 ai contenuti delle pagine che ci accompagnano da mezzo secolo. Molti di voi avranno notato che TEME è già online, per ora ancora in forma (IVA assolta dall’Editore in virtù art. 74 lett)d DPR 26.10.72 e DM completamente gratuita: questo è stato un segnale per farci conoscere quanto è diretta ad enti istituzionali - centrali e periferici - che 29.12.89 e successive modifiche e integrazioni) più possibile ed anche per celebrare insieme i cinquant’anni di attività offrendo hanno competenze sulla sanità; ai direttori generali, ai Pubblicazione bilanci Aziende SSN direttori amministrativi e sanitari, ai farmacisti, agli inge- Pagina intera formato A/4 € 390,00 un accesso completo a tutto il nostro archivio storico. gneri clinici delle aziende ospedaliere e locali del SSN; ai Questi passaggi fanno parte di un preciso disegno che abbiamo in mente per provveditori ed economi associati alla FARE; agli organismi Il pagamento, intestato a ASSOAEL ed. TEME promuovere nel migliore dei modi la nostra testata con l’intento di disegna- di consulenza tecnica e giuridica; alla sanità privata; alle Via A. Pistola, 21 - 01033 Civita Castellana - VT re un prodotto calzato sulle necessità di tutti i lettori, e vi saremo grati se aziende produttrici e fornitrici di beni & servizi destinati potrà essere effettuato a mezzo: vorrete farci pervenire pareri, proposte, migliorie e commenti all’indirizzo mail alla sanità. I suoi unici destinatari sono tutti quegli attori - c/c postale n. 10130011 redazione@teme.it, insieme ovviamente ai vostri lavori, che avremo sempre del SSN che interpretano il proprio ruolo da protagonisti - Bonifico bancario c/c n. 1153 piacere di pubblicare sulle nostre pagine. di una crescita costante. B.N.L. Paribas Agenzia di Civita Castellana, Via Fallisca Consapevoli del nostro passato ricco di successi e scelte lungimiranti, avviamo- cod. ABI 01005-cab.73030-CIN G-IBAN ci insieme verso un’innovazione che renda orgoglioso, fra cinquant’anni, quel IT05G0100573030000000001153-Swiff BNL IITRR. provveditore che scrivendo un redazionale festeggerà il primo secolo della nostra è indicizzata con il n.ISSN 1723-9338, ha una tiratura Assoael garantisce la riservatezza dei dati forniti nel rispetto attività! media di 3.000 copie/numero ed è distribuita esclusiva- della L.675/96 sulla tutela dei dati personali. mente per abbonamento su tutto il territorio nazionale. TEME 4.12 3