Page 40 - TEME_2014_1-2
P. 40
Gestione BIBLIOgRAFIA Annette Mwansa Nkowane, The Public Health Nursing Contribution to Primary Health Care; The Global Perspective, 2009 Atto Aziendale - ASMN - Reggio Emilia, Delibera n.74 del 26/06/2012 Bellia M, Farruggia E, Bellofiore G, et al. Valutazione del burnout in personale ospedaliero di reparti di oncologia Bruni L. (2004), L’economia, la felicità e gli altri, Roma, Città Nuova. Caruso A, Tramontana A., Bigazzi V. - Burnout e formazione psicologica degli operatori sanitari in oncologia Claudio Barbaranelli, Gian Vittorio Caprara, Cristina Capanna, Antonella - Le ragioni del volontariato: un contributo empirico, Imbimbo, 2003 Decreto Legislativo 288/03, Art.13 Decreto Lgs. 502/92 - Art. 17 bis co. Decreto Legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, art. 9 De Simoni S., Psicologia del lavoro e delle organizzazioni - corso integrato: progettazione e gestione dei processi formativi – 2012. Deliberazione della Giunta Regionale n.184 del 23/2/2009 Deliberazione dell’Assemblea Legislativa n.169 del 22/04/2008 Di Sipio A. - Benessere Organizzativo e Rischi Psicosociali: carico lavorativo e risorse personali positive Domenico Arturo Nesci, Tommaso Achille Poliseno, Mariarosaria Squillacioti, Marinella Linardos - Il lutto della progettualità – Doppio Sogno Dossier Assr e.r. 164/08 Documenti Istat - Capitale intellettuale e amministrazioni pubbliche - 04/2006 Femke Boomsma, Dominique de Valeriola, Wim van Harten, Henk Hummel, Renée Otter and Mahasti Saghatchian - OECI - ACCREDITATION AND DESIGNATION - User Manual Editors: 2011 G.Serpelloni, E.Simeoni; “Quality Management e strumenti operativi di problem analysis per le organizzazioni sanitarie”, UPM-Dipartimento delle Dipendenze- Azienda ULSS20 Verona, 2005 Health Visiting: Specialist Community Public Health Nursing, Department of Health, London 1993 Legge Regione Emilia-Romagna n.29/2004 art.10 e succ. Legge Regione Emilia-Romagna n.4/2008 L.Sandrin, Aiutare senza bruciarsi, Paoline, Torino, 2004 L.Pialli, Fenomenologia del fragile. Fallibilità e vulnerabilità tra Ricoeur e Levina, Edizione Scientifiche Italiane, Napoli, 1998 Provvedimento della Giunta Regionale n.1066 del 27/7/2009 Quaglino G.P.,Casalgrande S., Castellano A., Gruppo di Lavoro. Lavoro di Gruppo, Milano, Raffaello Cortina Editore 1992, p.141 Rapporto OASI- L’aziendalizzazione della sanità in Italia, Cergas università Bocconi, egea 2002 R.Peter, Liberaci dalla perfezione, Cittadella, Assisi, 1995 R.Peter, Onora il tuo Limite, Cittadella, Assisi, 1997 V.Andreoli, L’uomo di vetro. La forza della fragilità, Rizzoli, Milano, 2008 V.Iori, Il sapere dei sentimenti, Milano, Franco Angeli, 2009 V.Iori, Quaderno della vita emotiva, Milano, Franco Angeli, 2010 Zamagni S., Gratuità e agire economico: il senso del volontariato, Working Paper n.9, 2005 38 TEME 1/2.14
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45