Codice dei contratti, la parola ai RUP

La cabina di regia del “Codice dei contratti pubblici”, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dall’articolo 212 del nuovo Codice dei contratti (D.Lgs. n. 50/2016) con a capo Antonella Manzione, insieme al Ministero delle Infrastrutture e all’ Agenzia per l’Italia digitale, ha attivato, nei giorni scorsi la consultazione sui problemi attuativi del Codice dei contratti, rivolta ai Responsabili …... Leggi

Anac, arriva l’elenco per l’in-house: ecco le Linee guida

Fra i numerosi compiti che l’Anac sta “assorbendo” in questi mesi, c’è anche quello di gestire l’elenco per l’affidamento di servizi in-house da parte delle Pubbliche Amministrazioni. L’art.  192, comma 1, del d.lgs. n. 50 del 2016 prevede che l’iscrizione all’elenco  delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano  mediante affidamenti diretti nei confronti …... Leggi

Il Rapporto PIT Salute 2015 di Cittadinanzattiva

Le persone che si sono rivolte ai PIT delle diverse regioni sono sicuramente una sorta di campione della popolazione del nostro Paese ma, nonostante ciò, la fotografia che emerge da quanto denunciato è chiara: tempi di attesa sempre più lunghi, strutture in cattive condizioni, medici e pediatri di famiglia sempre meno disponibili e criticità nella rete …... Leggi

Sanità, il federalismo ha fallito? Non del tutto, ma le differenze restano abissali

Il federalismo dev’essere considerato un modello fallimentare “tout court”? Stando ai dati dell’ultimo rapporto Crea Sanità di Tor Vergata (www.creasanita.it), presentato a Roma il 14 dicembre scorso, non proprio. O perlomeno, non del tutto visto che gli storici problemi della sanità italiana, primo fra tutti le grandi differenze tra le varie aree del paese, restano …... Leggi

La Corte di Giustizia mette dei paletti agli Appalti in house

Tale sentenza pone la Corte in linea con gli orientamenti che negli ultimi anni si stanno sempre più consolidando. Il problema degli appalti in house nasce per il contrasto tra le procedure utilizzate per l’assegnazione degli appalti da parte delle pubbliche amministrazioni e la rigida disciplina del dritto comunitario: in sostanza il diritto comunitario pone …... Leggi

Codice dei contratti, la parola ai RUP

La cabina di regia del “Codice dei contratti pubblici”, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dall’articolo 212 del nuovo Codice dei contratti (D.Lgs. n. 50/2016) con a capo Antonella Manzione, insieme al Ministero delle Infrastrutture e all’ Agenzia per l’Italia digitale, ha attivato, nei giorni scorsi la consultazione sui problemi attuativi del Codice dei contratti, rivolta ai Responsabili …... Leggi

IX Conferenza Dispositivi Medici, il punto di vista del Ministro Lorenzin

“Coniugare innovazione, sostenibilità e sicurezza” questo il tema su cui si sono confrontati i tanti intervenuti a questo che viene considerato un appuntamento topico perché permette di fare il punto sul mondo dei dispositivi medici grazie anche alla possibilità di conoscere e presentare i risultati di alcuni progetti in essere nel settore, e le linee …... Leggi

Nomina nuovo Presidente A.L.E.

In data 02 dicembre 2016 l’Assemblea dei Soci A.L.E.  ha eletto il Consiglio Direttivo per il triennio 2017-2019 che ha designato Presidente Maria Luigia Barone.    ... Leggi

Forniture sanitarie alla PA, ci vuole un contratto in forma scritta

Mediante la sentenza n. 24640 del 2 dicembre 2016, la Corte di Cassazione ha ribadito con chiarezza che nel caso di forniture sanitarie alla Pubblica Amministrazione vi dev’essere consenso manifestato in forma scritta: si tratta di uno dei punti fondamentali del Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 163/2006) nella formulazione ante riforma del 2016 (d.lgs. 50/2016) …... Leggi

Il Rapporto PIT Salute 2015 di Cittadinanzattiva

Il Rapporto PIT Salute, che Cittadinanzattiva presenta ogni anno, ormai da circa vent’anni, ha raccontato nel 2015, attraverso la voce di circa 21.500 segnalazioni, le difficoltà e le criticità che i cittadini utenti incontrano nel rapportarsi con il Servizio Sanitario Nazionale. Le persone che si sono rivolte ai PIT delle diverse regioni sono sicuramente una …... Leggi