Meridiano Sanità: le sfide di oggi per la sanità di domani

Si è svolta il 15 novembre scorso a Roma l’undicesima edizione del Forum Meridiano Sanità, think tank indipendente e professionale finalizzato ad elaborare riflessioni strategiche e stimolare il dialogo sul futuro della sanità nel nostro Paese. Durante l’evento è stato presentato il Rapporto Meridiano Sanità, elaborato da The European House-Ambrosetti. I dati emersi non sono …... Leggi

APPALTI E GARE TELEMATICHE

Una recente sentenza del Consiglio di Stato (Consiglio di Stato Sez. III 3 ottobre 2016, n. 4050) ha valorizzato l’importanza delle gare telematiche come strumento per rendere più veloce e sicurol’iter di gara rispetto alle gare tradizionali cartacee. Sotto il profilo della trasparenza e della legalità il Collegio ha evidenziato che “Le fasi di gara seguono una …... Leggi

PROCEDIMENTI SANZIONATORI ANAC

Per il Tar Lazio Roma (Sez. III, 15 settembre 2016, n. 9776) il decorso del termine di 180 giorni per la conclusione del procedimento sanzionatorio avviato da Anac determina l’illegittimità della sanzione emessa. Per i Giudici, infatti, “la conclusione di un procedimento sanzionatorio a distanza di anni dallo svolgimento dei fatti rischierebbe di ledere il diritto di …... Leggi

SOCCORSO ISTRUTTORIO E SANZIONE PECUNIARIA

Diversamente da altre pronunce sul tema, secondo il Tar Lazio Roma (Sez. III 12 settembre 2016, n. 9656) la sanzione pecuniaria deve essere pagata dal concorrente caduto in errore solo nell’ipotesi in cui decida di avvalersi del soccorso istruttorio. Per i giudici, infatti, in un caso sottoposto al vecchio codice degli appalti, “la sanzione dovuta alla stazione appaltante …... Leggi

Ema in Italia, il treno è partito

Portare in Italia l’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco che, attualmente di stanza a Londra, è in cerca di una nuova sede per il dopo-Brexit? Se ne parla fin da quando sull’Europa ha iniziato a soffiare il vento del “Leave”. Ora la possibilità è concreta, e lo sta divenendo sempre di più. Tanto più che l’Italia …... Leggi

Doppio rifiuto della visita d’idoneità? Nel pubblico il licenziamento è legittimo

Per la Cassazione (sentenza n. 22550, depositata il 7 novembre scorso) è legittimo il licenziamento del dipendente pubblico sottrattosi per due volte alla visita d’idoneità.  Il caso riguarda una dipendente pubblica (in questo caso un’insegnante, dipendente dal Miur). Dagli atti processuali risultava che la stessa si era rifiutata per due volte di sottoporsi a visita …... Leggi

Trasformazione digitale in sanità? Non risparmio immediato, ma cambio di modello

Dal 10 al 12 novembre si è svolto a Milano, palazzo Lombardia, il forum S@lute2016, il primo grande evento dedicato all’innovazione del sistema salute, organizzato in collaborazione con Regione Lombardia, con il patrocinio del Ministero della Salute e della Conferenza delle Regioni. E’ stata una tre giorni di eventi e dibattiti che ha visto le …... Leggi

Pubblicati i “Cam” per l’affidamento del servizio di sanificazione in sanità

Finalmente ci siamo: sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale lo scorso 9 novembre (Serie Generale n. 262) i “Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di sanificazione per le strutture sanitarie e per la fornitura di prodotti detergenti.” Ai sensi del nuovo Codice degli Appalti entrato in vigore in aprile (50/16, articolo 34), l’applicazione …... Leggi

Manovra, per gli appalti priorità ai soggetti aggregatori

Nel segno della revisione della spesa per acquisto di beni e servizi, la manovra contiene misure di efficientamento valide per tutta la pubblica amministrazione, altre che riguardano le amministrazioni centrali dello Stato, e, specificamente per la sanità, disposizioni relative alle modalità di acquisto diretto dei farmaci. Per il primo ambito è prevista una sorta di …... Leggi

Sicilia, farmaci: via libera alla maxi-gara da 4,3 miliardi

Si sblocca la maxi-gara per la fornitura quadriennale dei farmaci nelle aziende sanitarie, negli ospedali e negli istituti di ricerca in Sicilia: valore 4,3 miliardi di euro. La procedura è nelle mani del manager Fabio Damiani, dirigente della Centrale unica per gli acquisti della Regione, istituita all’interno dell’assessorato all’Economia. L’aggiudicazione comunque sarà gestita dalla Consip, …... Leggi