Padlock 2.0: la Sifo verso un “certificato antifurto” dei farmaci

Tutti gli addetti ai lavori sanno bene che i furti in ospedale, sebbene siano in via di drastica riduzione, continuano a costituire un problema non secondario. Soprattutto quando riguardano i farmaci. Stando ai dati Aifa, infatti, i farmaci continuano ad essere sottratti dagli ospedali, con una spiccata predilezione per gli anti-epatite C, che finiscono sui …... Leggi

Industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non deve perdere

Esiste un made in Italy anche del farmaco, ed è in piena forma. E’ quanto emerso lo scorso 14 ottobre in occasione del roadshow “Innovazione e Produzione di valore. L’industria del farmaco, un patrimonio che l’Italia non può perdere”, che ha fatto tappa a Fornovo San Giovanni, in provincia di Bergamo, presso lo stabilimento Bidachem …... Leggi

Biotech, orgoglio italiano

Il biotech made in Italy continua a renderci orgogliosi: è recente la notizia che ben tre dei sei prodotti farmaceutici innovativi destinati alle terapie avanzate da poco approvati dall’Europa sono proprio di casa nostra. Più nel dettaglio: sul fronte delle malattie rare, arriva dall’Italia la prima terapia genica per trattare l’Ada Scid, patologia del sistema …... Leggi

Corte UE: altolà ai prezzi imposti sui farmaci

Importante sentenza della Corte di Giustizia Europea in materia di libera circolazione dei farmaci: il 19 ottobre scorso i giudici di Lussemburgo hanno pubblicato il pronunciamento C-148/15, con il quale hanno condannato come contrario ai principi del diritto comunitario il regime di prezzi imposti vigente nelle farmacie tedesche, in quanto equivalente, per la corte, a …... Leggi

Fiaso-Sifo-Assoram insieme per una “spending review” logistica

Le associazioni Fiaso – Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (www.fiaso.it), Sifo – Società dei Farmacisti Ospedalieri e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie (www.sifoweb.it) e Assoram – Associazione nazionale degli Operatori Commerciali e Logistici della distribuzione primaria dei prodotti farmaceutici ad uso umano e veterinario, parafarmaceutici, medical devices e articoli sanitari (www.assoram.it) hanno deciso …... Leggi

Precontenzioso sulle gare, ecco le nuove regole Anac

L’Anac ha emanato una nuova versione (la terza in due anni) del Regolamento per il rilascio dei pareri  di precontenzioso di cui all’art. 211, comma 1 del nuovo Codice degli appalti. Il nuovo Regolamento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2016 e  sul sito dell’Autorità. L’art. 211, comma 1 del …... Leggi

Incentivi nei giorni di permesso 104: anche nel pubblico vanno riconosciuti

Permessi 104: il dipendente ha comunque diritto ai compensi incentivanti anche per i giorni in cui ne usufruisce? La Cassazione non ha dubbi, la risposta è sì. La Corte, sezione Lavoro, si è espressa in questo senso con la sentenza n. 20684/2016 depositata il 13 ottobre, riferita a un dipendente pubblico (Inps) che nei due …... Leggi

Nuova gara per la fornitura di Mammografi digitali con tomosintesi

Pubblicata la nuova gara Consip che servirà ad aggiudicare un Accordo Quadro per la fornitura di Mammografi digitali con tomosintesi per le strutture sanitarie pubbliche. Con questa gara Consip introduce per la prima volta la valutazione clinica qualitativa delle bioimmagini generate dai mammografi oggetto della fornitura: mammografie 2D convenzionali, mammografie 2D ricostruite e slice di …... Leggi

Consip: al via il primo Accordo quadro per la fornitura di Pacemaker

Al via la prima gara Consip per l’aggiudicazione dell’Accordo quadro per la fornitura di Pacemaker e relativi elettrocateteri per amministrazioni del Sistema sanitario. L’Accordo quadro comprende sia pacemaker monocamerali che bicamerali, oltre ai relativi elettrocateteri e una serie di servizi connessi tra cui la consegna della fornitura, la formazione del personale e il customer care …... Leggi