Green Public Procurement, ne ha parlato Consip

A Roma Consip, lo scorso 21 settembre, ha parlato di Green Public Procurement (GPP) in un convegno, dal tema: “Lo sviluppo del GPP alla luce del nuovo codice degli Appalti”, che rientra tra le iniziative promosse proprio dagli Stati generali della Green economy. E’ tempo di accettare la sfida e di condurre a dritta verso …... Leggi

IV linee guida per l’applicazione dell’art. 32 alle imprese che esercitano attività sanitaria

L’ANAC ha adottato, di concerto con il Ministero dell’Interno ed il Ministero della Salute, le Quarte linee guida per le imprese sanitarie che esercitano la loro attività per conto del servizio sanitario nazionale, le quali risultino coinvolte in procedimenti penali per fatti corruttivi ovvero siano destinatarie di informazioni interdittive antimafia. Le Quarte linee guida sono …... Leggi

Marroni: da Consip risparmi per 7-800 milioni entro fine anno

La prossima sfida, neppure avveniristica, sarà quella di facilitare la sostituzione completa in cinque anni di un parco di quasi 16.500 grandi apparecchiature di diagnostica per immagini (il 57% del totale) ormai obsolete, con gare parallele anche per i prodotti finanziari necessari per acquistarle. E poi di entrare nel mercato fin qui inesplorato della sanità …... Leggi

In arrivo la “privacy europea”

Lo scorso maggio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento UE n. 2016/679 che troverà piena applicazione a maggio 2018 quando andrà a sostituire la Direttiva 95/46/UE.  Tale regolamento, che ordina la privacy, non avrà bisogno di nessun recepimento nazionale pertanto quanto è già scritto tale resterà nella sua applicazione. Insieme alla Direttiva …... Leggi

Milano si candida per l’agenzia del farmaco Ue

Milano propone ufficialmente la sua candidatura per ospitare l’Ema (European Medicines Agency), l’agenzia europea per il farmaco. E’ quanto emerso al termine di una riunione sul post-Brexit a Palazzo Lombardia cui erano presenti il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il rettore …... Leggi

IV linee guida per l’applicazione dell’art. 32 alle imprese che esercitano attività sanitaria

L’ANAC ha adottato, di concerto con il Ministero dell’Interno ed il Ministero della Salute, le Quarte linee guida per le imprese sanitarie che esercitano la loro attività per conto del servizio sanitario nazionale, le quali risultino coinvolte in procedimenti penali per fatti corruttivi ovvero siano destinatarie di informazioni interdittive antimafia. Le Quarte linee guida sono …... Leggi

In arrivo la “privacy europea”

Lo scorso maggio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento UE n. 2016/679 che troverà piena applicazione a maggio 2018 quando andrà a sostituire la Direttiva 95/46/UE.  Tale regolamento, che ordina la privacy, non avrà bisogno di nessun recepimento nazionale pertanto quanto è già scritto tale resterà nella sua applicazione. Insieme alla Direttiva …... Leggi

E’ in vigore il nuovo Codice dell’amministrazione digitale

Il Decreto legislativo n. 179 del 26 agosto 2016, che modifica e integra il Decreto legislativo n. 82/2005, è ormai in vigore declinando così di fatto il nuovo Codice dell’amministrazione digitale (Cad). Il nuovo Cad, che si pone l’obiettivo di rendere più efficace la pubblica amministrazione avviando alla conclusione quel processo di digitalizzazione iniziato 10 …... Leggi

Solo i servizi infungibili si possono aggiudicare senza gara

Acquistare beni e servizi senza bandire una gara da oggi lo si può fare solo se si dimostra che sul mercato non esiste nessun altro soggetto capace di svolgere quel compito. In altre parole si deve dimostrare l’infungibilità di un servizio. A dirlo è una nuova linea guida dell’Anac stilata per regolamentare una delle “prassi” …... Leggi