Primo bimestre 2016: profondo rosso per la spesa farmaceutica

Decisa impennata per la spesa farmaceutica. O sarebbe meglio dire “profondo rosso”: a segnalarlo è il primo report Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) per l’anno in corso, che fotografa la situazione nel primo bimestre 2016. Ebbene, tra gennaio e febbraio il disavanzo ha sfiorato il 50% del budget, attestandosi a quota 357,45 milioni di euro. …... Leggi

Linee guida per la compilazione del modello di formulario di DGUE

Il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato le “Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di gara unico europeo (DGUE)”, con allegato un nuovo schema di formulario adattato alla luce delle disposizioni del nuovo Codice degli appalti: http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2016-07-22&atto.codiceRedazionale=16A05350&elenco30giorni=true Avv. Angelo Lucio Lacerenza http://www.linkedin.com/pub/angelo-lucio-lacerenza/5/952/5a4... Leggi

Sanità, la “sfida” corre sui social

In un mondo sempre più “social” e connesso, la sanità italiana sembra non stare al passo.  E anche se è sempre utile suggerire di affidarsi al medico anziché allo… smartphone o al pc, ormai il ricorso a internet per avere informazioni in materia di salute è una realtà. Almeno secondo un’indagine coordinata da Gfk Eurisko …... Leggi

Entrano in scena i nuovi Lea, ma non mancano le critiche

Abrogati i Livelli essenziali di assistenza in vigore dal 2011, entrano in scena (fra non poche critiche, specie da parte sindacale) i nuovi Lea, rivisitati dallo schema di Dpcm che, appunto, sostituisce integralmente il Dpcm 29 novembre 2001, recante “Definizione dei Livelli essenziali di assistenza”. Il nuovo provvedimento, che è ormai pronto per la “bollinatura” …... Leggi

Anac, in consultazione i prezzi di riferimento lavanderia/lavanolo

L’8 luglio l’Anac ha aperto le consultazioni per i prezzi di riferimento in sanità sui servizi di lavanderia/lavanolo. L’invio dei contributi è fissato entro il 16 agosto. Allegata anche la bozza di delibera. Riportiamo quanto si legge sul sito dell’Autorità. Prezzi di riferimento in ambito sanitario di cui all’art. 17, comma 1, lett. a), del …... Leggi

Codice appalti, uscito l’Avviso di rettifica

  Se ne parlava da tempo, già all’indomani dell’uscita del Codice degli appalti 50/2016, e finalmente l’ “errata corrige” è uscito sulla Gazzetta Ufficiale del 15 luglio (serie generale n. 164), con il nome seguente: “Comunicato relativo al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante: «Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei …... Leggi

La Corte dei Conti promuove la gestione sanitaria

Lo scorso 23 giugno la Corte dei Conti, nell’ambito del giudizio sul rendiconto dello Stato 2015, ha promosso la gestione sanitaria, nel suo complesso, anche se restano da monitorare gli acquisti di beni e servizi. E’ quanto emerge dalla lunga memoria del Procuratore generale della Corte dei Conti Martino Colella, che mette in evidenza come …... Leggi

Sentenza del Consiglio di Stato: verifiche di moralità

Per la rilevanza del tema e per il cambiamento di rotta rispetto alla precedente giurisprudenza, segnalo che una recente sentenza del Consiglio di Stato ha stabilito che in caso il socio di maggioranza di una società con meno di quattro soci sia una persona giuridica, anche a quest’ultima devono essere estese le verifiche di moralità …... Leggi

Ospedali, attenti agli hacker!

Che c’entrano gli hacker con il biomedicale e gli ospedali? C’entrano, c’entrano eccome. E il rischio è serio. Stando allo studio Deloitte “Cybersecurity of network connected medical devices in hospitals”, a cui ha contribuito anche la Cyber risk services italiana, guidata dall’esperto Stefano Buschi, è concreta la possibilità che pirati informatici “aggrediscano” da remoto dispositivi …... Leggi