I farmaci essenziali tra prezzi e accessibilità: se ne è parlato in aprile a Milano

Quando un farmaco diventa essenziale? Quali farmaci sono inclusi nella Lista Modello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità?  Chi regola e promuove l’accesso ai farmaci essenziali? Quali sono i problemi nella ricerca? Quali politiche farmaceutiche possono sostenere i farmaci essenziali? E ancora: quali farmaci privilegiare? Farmaci comunque costosi ma associati a benefici marginali o medicinali che, pur …... Leggi

Il Codice degli appalti 2.0: novità, vincoli ed opportunità per il futuro dei BUYERs

SLIDE DELLE RELAZIONI La Trasparenza e l’Anticorruzione. Quali novità con il nuovo Codice. L’ANAC: ruolo regolatorio e poteri sempre crescenti MARCELLO FAVIERE Gli acquisti in sanità dopo il nuovo Codice degli appalti (e delle concessioni) Prime riflessioni «a caldo» con particolare riferimento a b/s sottosoglia e qualificazione stazioni appaltanti MAURIZIO GRECO... Leggi

Codice appalti non retroattivo

20 aprile spartiacque: vecchie regole per rinnovi contrattuali a cura di Andrea Mascolini Il nuovo Codice degli appalti pubblici si applica ai bandi pubblicati dal 20 aprile 2016 in poi e non ai bandi trasmessi alla Gazzetta Ufficiale prima di questa data. Seguono le regole del vecchio codice i rinnovi contrattuali, i servizi complementari, le …... Leggi

Costi della sicurezza aziendali

Per gli appalti in essere alla data di entrata in vigore del nuovo codice degli appalti (19 aprile 2016) parte della giurisprudenza continua a ritenere che nell’offerta economica vadano indicati i costi della sicurezza aziendali, anche in assenza di espressa previsione del bando di gara (TAR Marche, sez. I 7/5/2016 n. 291). Per i bandi …... Leggi

L’Ispra lancia l’allarme: quasi due terzi delle acque contaminati da pesticidi

Secondo l’ultimo Rapporto Nazionale Pesticidi nelle acque pubblicato dall’Ispra (edizione 2016, ma riferita al biennio 2013-14), in Italia quasi il 65% delle acque superficiali (precisamente il 64% dei 1.284 punti monitorati, con una crescita nell’ordine dei 7 dal 2012), è contaminato dai pesticidi. Se poi ci si sposta a indagare quelle sotterranee, il dato è …... Leggi

L’Arca revoca la gara delle pulizie 2016/25

Datata 15 aprile e pubblicata sulla GUUE il giorno 20, era stata rettificata il 19, giorno dell’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti. L’Arca – Azienda Regionale Centrale Acquisti della Regione Lombardia ha reso noto, con un comunicato a firma del Direttore Generale ing. Luciano Zanelli, che con Determina del Direttore Generale prot. n. …... Leggi

Corruzione, figlia della scarsa qualità normativa del legislatore

A Cagliari un convegno ARPES s’interroga sugli aspetti del nuovo Codice e della Centralizzazione di Enza Colagrosso Lo scorso 12/13 maggio a Cagliari il convegno dell’ARPES (Associazione regionale Provveditori Economi Sardegna) 2016, dal tema: Acquisti in sanità- Novità e Centrali d’Acquisto, è stato un interessante momento di riflessione sulla situazione degli acquisti in Sardegna, e …... Leggi

Dagli ospedali alle “reti”: come sta andando il Programma di investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie?

Il Sole 24 Ore Sanità, nei numeri 11-12, 13 e 15 2016, ha pubblicato una serie di interessanti approfondimenti sul report ex post del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici del Ministero della Salute sul “Programma straordinario di investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie”. Il “Programma”, ora alla fine della II fase La …... Leggi

Pannoloni, bisogna trovare un equilibrio fra spesa e qualità

Il costo della fornitura è di un 1 euro al giorno per paziente in Piemonte, in Veneto è di 51 centesimi. Le gare d’acquisto sono ormai indette all’insegna del taglio della spesa di Cristina D’Amico La battaglia è prima di tutto sulla qualità. Concordano Roberto Messina, presidente di Senior Italia-Federanziani e Francesco Diomede, presidente della …... Leggi