La denuncia di “curiamolacorruzione.it”: negli ultimi 5 anni episodi di corruzione in oltre un’azienda sanitaria su 3

L’allarme lanciato dal progetto curiamo la corruzione (“sito internet www.curiamolacorruzione.it”) è gravissimo: “Nel 37% delle aziende sanitarie italiane si sono verificati episodi di corruzione negli ultimi cinque anni, e in circa un terzo dei casi non sono stati affrontati in maniera appropriata. Ad affermarlo sono gli stessi dirigenti delle 151 strutture sanitarie che hanno partecipato …... Leggi

Il F.A.R.E. intervista Raffaele Cantone

Nel corso del 6° Salone della Giustizia, Enza Colagrosso ha intervistato Raffaele Cantone, presidente Anac, Autorità nazionale anticorruzione. Per visualizzare il video, seguire il link qui sotto: https://www.facebook.com/anna.santucci/videos/10208146232327826/  ... Leggi

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del nuovo Codice degli appalti

E’ stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del nuovo Codice degli appalti: http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2016-04-19&atto.codiceRedazionale=16G00062&elenco30giorni=true   Avv. Angelo Lucio Lacerenza http://www.linkedin.com/pub/angelo-lucio-lacerenza/5/952/5a4... Leggi

Nuovo Codice Appalti in vigore da oggi

Approvato dal Consiglio dei Ministri il 15 aprile scorso, il Nuovo Codice Appalti è stato pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale ed entra in vigore da subito. Circa l’iter che ha seguito fino ad ora il nuovo Codice Appalti, i nodi principali su cui si è discusso prevalentemente e su cui si è incentrato l’esame del …... Leggi

Equivalenza terapeutica fra medicinali contenenti differenti principi attivi: la determina Aifa

Il 31 marzo 2016 l’Aifa– Agenzia Italiana del Farmaco ha reso disponibile la Determina “Riforma della determinazione recante “Procedura di applicazione dell’articolo 15, comma 11 ter, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 (disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese …... Leggi

Anac e Agenzia delle Entrate insieme per appalti legali e trasparenti

Lo scorso 1° aprile è stato firmato, da Anac e Agenzia delle Entrate, un importante Protocollo d’azione che disciplina lo svolgimento dell’attività di vigilanza collaborativa preventiva finalizzata a verificare la conformità degli atti di gara alla normativa di settore, all’individuazione di clausole e condizioni idonee a prevenire tentativi di infiltrazione criminale, nonché al monitoraggio dello …... Leggi

Il nuovo Codice dei contratti nasce zoppo: troppe imprecisioni e poca chiarezza

di Sandra Zuzzi (presidente Fare -Federazione Associazioni regionali economi e provveditori della Sanità) Ancora un Codice dei contratti che non risponde assolutamente a quei principi fondamentali di linearità e semplicità auspicati per contrastare la corruzione e promuovere la trasparenza. Conferma di ciò viene anche dal parere appena espresso dal Consiglio di Stato, parere prodotto a …... Leggi

Etica pubblica e “whistleblowing”: occorrono una legge e un cambiamento culturale

Il segreto del successo di film come “Quo vado?”, l’ultima pellicola sbancabotteghini di Checco Zalone? E’ presto spiegato: il fatto è che in gran parte dei paesi dell’Europa continentale, ma soprattutto in Italia, i dipendenti del settore pubblico sono persuasi che, all’interno della propria organizzazione, il valore dell’onestà non sia affatto qualcosa di scontato. Eh …... Leggi

Anche in farmacia i farmaci ospedalieri: emendamenti al ddl “concorrenza”

Un’importante modifica al ddl “concorrenza” rende possibile la vendita dei farmaci ospedalieri anche nelle farmacie. Il decreto, in discussione al Senato (A.S. 2085), cambia in seguito a due emendamenti accolti a firma Andrea Mandelli e Luigi d’Ambrosio Lettieri, entrambi farmacisti e rispettivamente presidente e vicepresidente della Fofi–   Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. Spicca in …... Leggi

Prezzi di riferimento del servizio di pulizia in sanità: pubblicata la delibera

Nell’adunanza del 2 marzo 2016, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione  ha approvato il prezzo di riferimento del servizio di pulizia e sanificazione in ambito sanitario. Ai fini dell’elaborazione del prezzo è stata sviluppata una metodologia statistica attraverso la quale sono state selezionate le caratteristiche rilevanti nell’influenzare il prezzo del servizio. Il prezzo di riferimento, espresso …... Leggi