“CONTROLLO della spesa pubblica e BISOGNO di salute”

10-11 marzo 2016 Camera di Commercio di Cremona Riflettori puntati, il 10 e 11 marzo a Cremona, sul Mercato della Pubblica Amministrazione in Italia e in Europa, nell’ambito del Convegno MePAIE organizzato nella sua 7ª edizione da Csamed. Due giornate di approfondimenti, dibattiti e tavole rotonde, ospitate presso la Camera di Commercio e organizzate in …... Leggi

DDL “responsabilità” approvato alla Camera, si amplia la platea dei “risk manager”

Ancora news sul tema della responsabilità professionale: il 27 gennaio la Camera ha approvato in Aula, a larga maggioranza, il testo e gli emendamenti del ddl Gelli, che ora passano all’esame del Senato. Intanto vi sono già alcune novità importanti. Partiamo dal risk management, di cui parlammo alcuni giorni fa: il ruolo di coordinamento potrà …... Leggi

Acquisti SSN, l’aggregazione conviene? I primi numeri direbbero di sì

Sanità, la centralizzazione continua: proprio nei giorni scorsi, a Roma, sono stati presentati al Mef i nuovi orientamenti della “spending review” del nuovo corso. Presenti il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan, il titolare della Salute Beatrice Lorenzin e il commissario alla revisione della spesa Yoram Gutgeld, che ha inventato lo slogan “Dalla dieta ai corretti …... Leggi

Parere dell’ANAC

Secondo un recente parere dell’ANAC, in caso di appalti riservati alle sole cooperative sociali di tipo B, l’avvalimento è possibile solo se i requisiti siano messi a disposizione da altre analoghe cooperative sociali, cio’ nella evidente direzione di non pregiudicare la par condictio tra i concorrenti e nel settore oggetto di gara (parere 10/12/2015 n. …... Leggi

Indicazione dei costi aziendali per la sicurezza

Sul tema assai controverso dell’indicazione nell’offerta economica dei costi aziendali per la sicurezza, è intervenuto il Tar Lazio secondo il quale la circostanza che il modulo informatico da inviare alla stazione appaltante non preveda  un campo dedicato a tale voce non significa che detti costi possano essere omessi (Sez. III ter 8/1/2016 n. 176). https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=CRV2ORLFY7FYJFVFIV5B4PDVXU&q= …... Leggi

Partecipazione gare di appalto

In tema di dichiarazioni sostitutive da presentare ai fini della partecipazione a gare di appalto, segnalo una interessante decisione del Tar Salerno secondo il quale l’allegazione del documento di identità scaduto costituisce una mera irregolarità, sanabile mediante la produzione all’Ente di un documento in corso di validità (sez. I, 25/1/2016, n. 254). https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=CRV2ORLFY7FYJFVFIV5B4PDVXU&q=   Avv. …... Leggi

PA, giro di vite sulle assenze: licenziamento entro un mese

Prosegue l’effetto-valanga dello scandalo dei “furbetti del cartellino”. Se è vero, come è vero, che già la normativa in vigore non ci va certo morbida con i dipendenti pubblici pescati a non fare il proprio dovere, è anche vero che lo schema di decreto sul licenziamento disciplinare che prevede “Modifiche all’articolo 55-quater del decreto legislativo …... Leggi

Appalti nel SSN: l’estensione del contratto

Appalti nel SSN: l’estensione del contratto aggiudicato all’ esito di regolare gara pubblica è un fenomeno che non contraddice le regole della concorrenza – soprattutto nel settore della sanità dove le esigenze di razionalizzazione della spesa sono particolarmente avvertite – poiché gli operatori economici nel partecipare ad una gara che prevede la c.d. clausola di …... Leggi