CONSIP: pubblicata la mappa degli acquisti della PA

Consip ha pubblicato l’aggiornamento, al 31 dicembre 2022, della mappa georeferenziata degli acquisti della PA, lo strumento interattivo messo a disposizione di utenti e cittadini per consultare i principali dati sugli acquisti effettuati dalle amministrazioni attraverso gli strumenti di e-procurement del Programma di razionalizzazione della spesa pubblica, gestito da Consip per conto del Ministero dell’Economia e Finanze. Fra gli strumenti …... Leggi

Accordo Agenas e Agid per la realizzazione di appalti innovativi

L’obiettivo dell’accordo quadro siglato da Agenas (Agenzia per i servizi sanitari regionali) e da Agid (Agenzia per l’Italia digitale) è quello di realizzare appalti, dal carattere innovativo, in sanità. Ciò che si persegue è di modernizzare i servizi sanitari con l’ausilio della sanità digitale. A questo scopo l’Agenzia per l’Italia digitale metterà a disposizione di …... Leggi

Parità di genere negli appalti, addio al “bollino rosa”

Sia nei pareri espressi dal Senato che in quelli dati dalla Camera non si trova nessun riferimento alla certificazione di parità di genere nelle aziende, riferimento esplicito ai fini della premialità nelle gare per gli appalti. Fino ad oggi, infatti, il fatto di lavorare in una condizione di parità di genere rappresentava un vantaggio nell’aggiudicazione …... Leggi

Arrivato l’ok definitivo di Camera e Senato al nuovo Codice degli appalti

Dopo le imprese e l’ANAC, anche la Camera chiede un rinvio per l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici per permettere agli operatori e alle stazioni appaltanti di adeguarsi alla nuova normativa. Oltre a tale richiesta sono state apportate 84 osservazioni che andranno ad unirsi alle 97 già espresse dal Senato. Tra le …... Leggi

Segnalazione delle tecnologie Sanitarie sul sito Agenas

Sul sito AGENAS tutte le informazioni per la candidatura delle proposte. La segnalazione di una tecnologia sanitaria è una delle prime fasi del processo di Health Technology Assessment (HTA) durante la quale viene espresso un bisogno di valutazione da parte di diversi soggetti a vario titolo interessati alle tematiche della salute (stakeholder). L’attività si colloca …... Leggi

La Corte dei conti “promuove” il Servizio Sanitario Nazionale

Spesa efficiente nel biennio 2020-2021. La Magistratura contabile afferma che nel corso della pandemia sono aumentati i costi del Servizio Sanitario Nazionale, ma comunque spendendo meno delle altre nazioni europee, pur reggendo il confronto nell’efficienza. Le maggiori risorse impiegate nella sanità hanno interrotto il trend decennale di contenimento della spesa nel settore. Lo afferma la …... Leggi

CODICE APPALTI, ASSOSISTEMA CONFINDUSTRIA IN AUDIZIONE ALLA CAMERA

BENE LA GOVERNANCE SUI SERVIZI MA SIAMO ANCORA DISTANTI A LIVELLO NORMATIVO DA UN CODICE COSTRUITO SULLE ESIGENZE DEI SERVIZI E DELLE FORNITURE, IN PARTICOLAR MODO RIVOLTI ALLA SANITA’ PUBBLICA. Il Direttore Generale Matteo Nevi: “Il principio del risultato e della semplificazione si ottiene solo con la chiarezza delle norme. Per questo alcuni istituti normativi …... Leggi

Piano triennale di prevenzione alla corruzione: rimandato al 31 marzo

Slitta al 31 marzo 2023 il termine per enti e pubbliche amministrazioni per la predisposizione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-2025. Il termine del 31 marzo vale anche per l’adozione del Piano. La decisione di Anac, contenuta nel Comunicato del Presidente emanato il 17 gennaio 2023 (pubblicato il 24 gennaio) è volta a garantire …... Leggi