Contratti pubblici: aumentano del 40% gli appalti per le forniture specialmente in ambito sanitario

Aumentano notevolmente gli appalti per le forniture in particolare in ambito sanitario: è quanto emerge dal rapporto sul mercato dei contratti pubblici dell’Anac relativo al primo quadrimestre del 2022 redatto sulla base dei dati contenuti nella Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici dell’Autorità. Rispetto al quadrimestre precedente, il primo quadrimestre del 2022 è caratterizzato da …... Leggi

Pnrr Sanità, allarme rosso dell’esperto Mauro Cappello: “Piano da rifare o soldi buttati”

Mauro Cappello, docente universitario e già ispettore del Mef: “Per aprire Case e ospedali di Comunità servirebbero 22 mila medici e 32mila infermieri” di Enza Colagrosso Nel Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza la missione numero 6, quella riguardante la Salute, nasconde forti criticità. Mancano medici, infermieri e strumentazione. Il rischio è quello …... Leggi

Il 5° Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale è online

Il 5° Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale è stato presentato dalla Fondazione Gimbe l’11 ottobre 2022 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica. «All’alba della nuova Legislatura – esordisce il Presidente Nino Cartabellotta – la Fondazione GIMBE ribadisce con fermezza l’urgente necessità di rimettere la sanità al centro dall’agenda politica, perché il diritto costituzionale alla tutela della salute …... Leggi

SANIFICAZIONE INDISPENSABILE PER LA SICUREZZA DEI PAZIENTI

A colloquio con Andrea Ferroci, presidente di ARE Emilia Romagna- Marche, nonché Direttore del servizio comune economato gestione contratti dell’azienda USL ospedaliera dell’Università di Ferrara. La pandemia che, da evento eccezionale imprevisto, è purtroppo diventata una condizione di vita “normale” ha portato sotto i riflettori una parola quasi “salvifica”: la sanificazione… L’evento pandemico che abbiamo …... Leggi

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE “IX° CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2022/2023 PER FUNZIONARI E DIRIGENTI IN SANITA’

IX° CORSO DI ALTA FORMAZIONE 2022/2023 PER SOCI FUNZIONARI E DIRIGENTI IN SANITA’ – AREE PROVVEDITORATO – ECONOMATO – PATRIMONIO – LOGISTICA – CENTRALI REGIONALI D’ACQUISTO Organizzato da F.A.R.E. (Federazione Associazioni Regionali dei Provveditori ed Economi della Sanità) Il VIII° Corso di Alta Formazione 2022/2023 per Soci Funzionari e Dirigenti in Sanità si rivolge a tutti …... Leggi

LA REVISIONE DEI PREZZI NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE

La revisione dei prezzi negli appalti di servizi e forniture è consentita solo se prevista nei documenti di gara “in clausole chiare, precise e inequivocabili”. E’ quanto afferma l’ANAC in un Atto del suo Presidente formulato in risposta ad una richiesta di parere avanzata dall’Arma dei Carabinieri relativa alla possibilità di procedere a modifiche, anche …... Leggi

PROROGA TECNICA, ANAC DICE SI SOLO IN CASI ECCEZIONALI

La proroga tecnica deve ritenersi uno strumento da carattere di eccezionalità, deve essere infatti utilizzato solo qualora l’Amministrazione non abbia potuto portare a termine una nuova procedura ma sia essenziale garantire il servizio. E’ quanto ribadisce l’ANAC in una sua delibera. La proroga tecnica dei contratti pubblici ha carattere eccezionale e di temporaneità, essendo uno …... Leggi

DIFFERENZE TRA I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E DI ESECUZIONE

A tracciarne la differenza è tornato il Tar Lazio, sez. V con la sentenza n.11164/2022 che ha posto la netta distinzione tra due tipologie di requisiti quelli attinenti all’operatore e quelli oggetto dell’appalto. La diatriba è nata in una gara avente ad oggetto l’affidamento di servizi postali. Il Giudice nell’affrontare la questione ha dapprima fatto …... Leggi

LA REVISIONE DEI PREZZI NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE E’ POSSIBILE SOLO SE PREVISTA NEI DOCUMENTI DI GARA

La revisione dei prezzi negli appalti di servizi e forniture è consentita solo se prevista nei documenti di gara “in clausole chiare, precise e inequivocabili”. E’ quanto afferma l’ANAC in un Atto del suo Presidente formulato in risposta ad una richiesta di parere avanzata dall’Arma dei Carabinieri relativa alla possibilità di procedere a modifiche, anche …... Leggi

ANAC AGGIORNA LE FAQ SULL’ACCORDO QUADRO

L’ANAC ha aggiornato, sul suo sito, le FAQ sull’Accordo Quadro alla luce di quanto introdotto nel Codice dei Contratti Pubblici in vigore, al fine di fornire uno strumento utile alle Stazioni appaltanti. L’Accordo Quadro specifica l’ANAC è uno strumento contrattuale e non deve assolutamente esser scambiato per una procedura di affidamento. Inoltre, ricorda ancora l’ANAC, …... Leggi