ANAC: in GU il versamento del contributo di vigilanza 2020

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 250 del 9 ottobre 2020, la delibera ANAC n. 1197 del 18 dicembre 2019 recante l’attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, in materia di contributo di vigilanza da versare alla stessa Autorità, relativo l’anno 2020. Delibera: Art. 1 – Soggetti tenuti alla …... Leggi

La Corte dei Conti del Veneto si esprime sugli incentivi ai funzionari della PA

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per il Veneto, con la delibera del 15 settembre 2020 rispetto ai contenuti del decreto-legge n. 76 (cosiddetto semplificazioni, convertito nella legge 120/2020) che all’art.1, comma 1, prevede che alle procedure di affidamento da esperire entro il 31 luglio 2021 si applichino le disposizioni di cui ai commi 2, …... Leggi

AMNDO e FARE: un lavoro in sinergia su un capitolato speciale

L’AMNDO, in collaborazione con la FARE, ha redatto un testo sulla “Procedura ad interim per l’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione”. L’appalto esaminato nel lavoro, ha per oggetto l’espletamento del servizio di pulizia e sanificazione dei locali, degli arredi e delle attrezzature in essi contenuti, in rapporto alla loro specifica destinazione d’uso, al fine di …... Leggi

La Commissione Europea promuove l’Anac

Anac promossa dalla Commissione Europea per la prevenzione della corruzione, la vigilanza sugli appalti e il whistleblowing. Dichiarazione del Presidente Busia La Commissione Europea ha presentato il primo rapporto sullo Stato di diritto dell’Unione, una mappa paese per paese che analizza i quattro pilastri principali che hanno un forte impatto sullo Stato di diritto: i …... Leggi

VII° Corso di Alta formazione 2020-2021 per funzionari e dirigenti in Sanità

Sono aperte le iscrizioni al VII° Corso di Alta formazione 2020-2021 organizzato dalla F.A.R.E. per funzionari e dirigenti in Sanità che inizierà il 27/11/2020 presso ASST FATEBENEFRATELLI-SACCO – Piazza Principessa Clotilde, 3 –  MILANO (I moduli potrebbero essere svolti tramite teleconferenza in maniera virtuale, in funzione di eventuali disposizioni governative in materia di sicurezza per …... Leggi

Covid-19: gestione dello stress traumatico nel personale sanitario

Premessa Gli operatori sanitari, soprattutto i medici, si trovano a lavorare spesso in contesti in cui le costrizioni temporali si aggiungono alla complessità dei compiti da eseguire per fornire un aiuto efficace a persone in condizioni di pericolo. Durante l’emergenza Coronavirus, questo aspetto e i livelli di stress legati ai vari eventi critici a cui …... Leggi

Presentata la “Carta della qualità e della sicurezza delle cure per pazienti e operatori sanitari”

Dalla trasparenza, alla formazione dei professionisti, all’empowerment dei cittadini, cosa le strutture sanitarie devono assicurare per prevenire le infezioni ospedaliere Trasparenza, anche sul sito web della struttura sanitaria, delle azioni poste in essere per la prevenzione delle infezioni; formazione continua dei professionisti sanitari e informazione ai cittadini per rendere, gli uni e gli altri, sempre …... Leggi

La ASST di Lodi si aggiudica il premio FIASO “Innovazione digitale in sanità” 2020

Il software “Telecovid Zcare” permette il tele-monitoraggio domiciliare dei pazienti Covid facendo leva sull’intelligenza artificiale Un applicativo che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per consentire il tele-monitoraggio domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19. È il software di telemedicina Telecovid Zcare realizzato dalla ASST di Lodi, vincitrice del premio per l’innovazione digitale in sanità assegnato da FIASO, la Federazione …... Leggi

Il report di Aifa sulla spesa farmaceutica: nei primi 4 mesi del 2020 incremento degli acquisti diretti

L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha pubblicato i dati relativi alla spesa farmaceutica nazionale e regionale e alla verifica dei tetti programmati della spesa farmaceutica convenzionata e per acquisti diretti, per il periodo Gennaio-Aprile 2020. A livello nazionale, si attesta sui 6.831,2 miliardi di euro la spesa farmaceutica complessiva, con uno sfondamento di circa un …... Leggi

Nuove indicazione riguardo la durata dell’isolamento e della quarantena da Coronavirus

La nuova Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, delle nuove evidenze scientifiche, delle indicazioni provenienti da alcuni organismi internazionali (OMS ed ECDC) e del parere formulato dal Comitato Tecnico Scientifico l’11 ottobre 2020. La circolare …... Leggi