E’ stato eletto il nuovo presidente Sifo: Arturo Cavaliere

La Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie (SIFO) ha eletto il nuovo presidente, il Dr. Arturo Cavaliere ed ha rinnovato il Consiglio Direttivo. Consiglio Direttivo: Presidente: Dr. Arturo Cavaliere (ASL Viterbo) Vice Presidente: Dr. Alessandro D’Arpino (AO Perugia) Segretario Nazionale: Marcello Pani (Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma) Tesoriere: Dr.ssa Maria Ernestina Faggiano (AOU Policlinico …... Leggi

Report Gimbe sulla compartecipazione alla spesa sanitaria: nel 2019 spesi quasi 3 miliardi di euro

La compartecipazione alla spesa sanitaria nel 2019 sfiora i 3 miliardi di euro. Lo si apprende dall’ultimo report dell’Osservatorio Gimbe, che ha analizzato nel dettaglio anche le differenze regionali. Lo studio è stato effettuato integrando i dati del Rapporto 2020 sul coordinamento della finanza pubblica della Corte dei Conti con quelli del Monitoraggio AIFA della …... Leggi

Parte il primo corso di formazione per stazioni appaltanti

Accredia, Ente unico nazionale di accreditamento, Uni, l’Ente nazionale di normazione, e Itaca, l’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, hanno avviato il primo corso di formazione nazionale per il personale delle stazioni appaltanti, in materia di normazione tecnica e valutazioni di conformità accreditate. Il corso è destinato alle amministrazioni pubbliche che si occupano …... Leggi

Parte il primo corso di formazione per stazioni appaltanti

Accredia, Ente unico nazionale di accreditamento, Uni, l’Ente nazionale di normazione, e Itaca, l’Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, hanno avviato il primo corso di formazione nazionale per il personale delle stazioni appaltanti, in materia di normazione tecnica e valutazioni di conformità accreditate. Il corso è destinato alle amministrazioni pubbliche che si occupano …... Leggi

E’ scaduta il 21 luglio la proroga di validità dei certificati DURF per gli appalti con ritenute superiori a 200 mila euro

Il 21 luglio è scaduta la proroga fissata dal decreto liquidità (Dl 23/2020) per i certificati di regolarità fiscale emessi entro il mese di febbraio, relativi alle ritenute effettuate dal prestatore in procedure di appalto di valore superiore a 200mila euro. Si ricorda che l’articolo 23 della Legge Liquidità (legge 5 giugno 2020, n. 40 di …... Leggi

Nuove regole: chi non paga le tasse è fuori dagli appalti

L’articolo 8 del decreto Semplificazioni (dl. 16 luglio 2020, n. 76) pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 luglio 2020, prevede che per i bandi pubblicati dopo il 17 luglio 2020 le stazioni appaltanti potranno decidere di escludere dalla partecipazione alle gare d’appalto indette, gli operatori economici che non risultano essere in regola con le imposte …... Leggi

Il Dl Semplificazioni, pubblicato in GU il 16 Luglio, è in vigore dal 17 Luglio 2020

Il decreto Semplificazioni, approvato con la formula “salvo intese”, è stato pubblicato sulla GU n.178 del 16 Luglio 2020 con il numero 76/2020. Il provvedimento, composto da 65 articoli, contiene la deroga per un anno, fino al 31 dicembre 2021, alla disciplina degli appalti modificandola nella parte in cui vengono previsti i metodi di attribuzione …... Leggi

ASSOSISTEMA CONFINDUSTRIA: il DL Rilancio vede i Ministeri dell’ Ambiente e della Salute favorevoli ai dispositivi riutilizzabili

ASSOSISTEMA CONFINDUSTRIA: il DL Rilancio vede i Ministeri dell’ Ambiente e della Salute favorevoli ai dispositivi riutilizzabili, riducendo  di fatto l’impatto ambientale.   Marco Marchetti, Presidente di Assosistema Confindustria esprime la soddisfazione di tutto il comparto per l’emendamento contenuto nell’art. 229 bis del DL Rilancio, approvato ieri, e fortemente sollecitato dall’Associazione, che vede l’indirizzo dei Ministeri dell’Ambiente …... Leggi

Monitoraggio spesa farmaceutica

AIFA rende disponibile il documento relativo al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / dicembre 2019 (consuntivo). Il monitoraggio della spesa farmaceutica che l’AIFA pubblica periodicamente è un presupposto essenziale delle attività di programmazione dell’assistenza farmaceutica in Italia. L’AIFA effettua il monitoraggio mensile dei dati di spesa farmaceutica e comunica …... Leggi

Pubblicato il 15° “Instant Report COVID-19” di ALTEMS

Comprendere le implicazioni delle diverse strategie adottate dalle Regioni per fronteggiare la diffusione del virus e le conseguenze del Covid-19 in contesti diversi per trarne indicazioni per il futuro prossimo e per acquisire insegnamenti derivanti da questa drammatica esperienza. E’ questo il fine del quindicesimo Instant Report #15 COVID-19, diffuso dall’Alta Scuola di Economia e …... Leggi