Modifiche al Regolamento del Casellario Informatico

E’ stato pubblicato il Regolamento del Casellario Informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture con le modifiche deliberate, in data 29 luglio 2020, dal Consiglio dell’Autorità. Unitamente al testo del Regolamento è pubblicata la relativa nota esplicativa. Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, nel corso dell’adunanza del 29.07.2020, ha approvato la modifica del Regolamento …... Leggi

Irregolarità fiscali e Appalti: al Parlamento l’ultima parola

La Commissione Bilancio al Senato ha ricevuto degli emendamenti dalla maggioranza che chiedono di rivedere le norme in materia di esclusione dagli appalti per le imprese che hanno irregolarità fiscali e contributive. Quello che viene chiesto è di alzare la soglia (5mila euro) che fa definire grave la violazione e fa quindi scattare l’esclusione. Il …... Leggi

DL 76/2020: ECCO LE MODIFICHE AL CODICE DEI CONTRATTI

La camera dei deputati ha votato con 291 voti favorevoli e 207 voti contrari, il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale. il passaggio parlamentare, per la conversione in legge del decreto 76/2020, in vigore dallo scorso 17 luglio, ha portato diverse modifiche, ma complessivamente l’impianto del …... Leggi

In Gazzetta Ufficiale i decreti di nomina del Presidente e dei componenti del Consiglio dell’Anac

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – serie generale n. 234 del 21 settembre 2020 – il comunicato di avviso relativo ai decreti di nomina del Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia e della dott.ssa Laura Valli, del dottor Luca Forteleoni, dell’avv. Paolo Giacomazzo e dell’avv. Consuelo del Balzo a componenti del Cosiglio.  L’avvocato Giuseppe Busia è già …... Leggi

L’impatto economico dell’emergenza Covid-19 sui DPI e l’impegno di Assosistema-Confindustria

L’assenza di una programmazione strategica per l’approvvigionamento di presidi utili contro il Covid-19 è una delle criticità che sono emerse sin dall’inizio della pandemia. Questa mancanza ha comportato sia un ricorso eccessivo a dispositivi di protezione monouso – contribuendo quindi ad alimentare il problema del loro smaltimento – sia l’utilizzo di DPI privi di certificazione …... Leggi

GIORNATA CONCLUSIVA Corso F.A.R.E. 2019/2020

La competenza in materia di contratti pubblici di beni e servizi in sanità 2 ottobre 2020 Aula Panzeri ASST-G.PINI-CTO – Milano Piazza Cardinal Ferrari, 1   Locandina corso FARE 2020... Leggi

Consip: riprende il programma di webinar sull’utilizzo degli strumenti e-procurement

E’ ripreso il 14 settembre il ciclo di webinar dedicati a PA e imprese organizzato da Consip per facilitare l’utilizzo degli strumenti di acquisto del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella PA – che Consip realizza per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il programma del mese di settembre prevede 12 nuovi appuntamenti …... Leggi

Whistleblower: il nuovo regolamento di Anac per la gestione delle segnalazioni e per l’esercizio del potere sanzionatorio

Il 2 settembre 2020 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Anac per la gestione delle segnalazioni e per l’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di illeciti o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro (art. 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001). Le …... Leggi

Aifa: anticipare le campagne di vaccinazione antinfluenzale a inizio ottobre

Iniziare la campagna di vaccinazione antinfluenzale già a inizio ottobre. E’ questa la raccomandazione dell’Aifa, considerata l’attuale situazione epidemiologica relativa alla circolazione del Covid-19. La Determina In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Determina dell’AIFA che autorizza l’aggiornamento, per la stagione 2020-2021, della composizione dei vaccini influenzali autorizzati secondo procedura registrativa nazionale, di mutuo riconoscimento …... Leggi

Il progetto INNOVALAB sulle procedure di acquisto dei farmaci biologici e biosimilari

Il progetto INNOVALAB, dedicato ad approfondire il tema dei biosimilari negli aspetti relativi al procurement in sanità pubblica, è stato sviluppato attraverso una serie di tavole di discussione multi-regionali e multi-disciplinari focalizzate su alcuni temi chiave delle procedure di acquisto. Sei le Regioni coinvolte: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Piemonte, Puglia e Sicilia. Alle tavole di discussione …... Leggi