Salvatore Gioia nominato Direttore Generale ASST di Lodi

Avendo appreso della recente nomina del Dott. Salvatore Gioia , associato A.L.E., a Direttore Generale della ASST di Lodi esprimo , a nome del Direttivo della F.A.R.E. e di tutti i colleghi Provveditori/Economi, le più sincere congratulazioni per il riconoscimento ottenuto, nella certezza che le sue spiccate capacità operative ed organizzative,  ampiamente dimostrate in altri …... Leggi

Graduatoria borsa di studio MA.SAN. – FARE

GRADUATORIA FINALE BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO FARE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI PERFEZIONAMENTO MA.SAN. DI SDA BOCCONI ED. 2020/2021.)... Leggi

Nuovo portale e nuovo Logo per l’Autorità Nazionale Anticorruzione

L’Anac prosegue il suo processo di digitalizzazione con un nuovo sito istituzionale e una nuova identità visiva, in nome della semplificazione e della trasparenza. L’Autorità nazionale anticorruzione presenta il suo nuovo portale istituzionale, insieme a un nuovo logo e una nuova immagine coordinata. Sono i primi risultati di un percorso articolato, sviluppato negli ultimi due …... Leggi

Bando di concorso MaSan

MaSan, Management degli Acquisti in Sanità è il corso di alta formazione di SDA Bocconi School of Management rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nei processi di acquisto in sanità. Giunto alla tredicesima edizione MaSan è concepito per aiutare le persone coinvolte lungo il processo di approvvigionamento a svolgere in modo consapevole e integro …... Leggi

“Immuni”, tutto quello che c’è da sapere sull’app anti coronavirus

Uno strumento in più per combattere l’epidemia. L’app “Immuni”, creata per il tracciamento dei contatti (contact tracing) e promossa dal Ministero della Salute, è scaricabile dall’1 giugno. L’app utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti che hanno avuto un’esposizione a rischio, anche se sono asintomatici. Dopo una prima fase di sperimentazione, che partirà l’8 giugno nelle …... Leggi

Appalti veloci, arriva il Vademecum ANAC

Arriva il Vademecum Anac per gli affidamenti rapidi durante l’emergenza e nella “fase 2”. Procedure speditive già previste nel Codice, ma spesso ancora poco note. Nell’ottica di assicurare celerità alle procedure di affidamento in concomitanza con l’emergenza sanitaria in atto, l’Autorità nazionale anticorruzione ha realizzato un apposito vademecum rivolto alle stazioni appaltanti. L’obiettivo è di …... Leggi