IX MePaie: Spesa sanitaria e politiche del farmaco alla luce di una normativa che cambia ancora

Economisti, Esperti del settore, Provveditori della Sanità e Aziende si incontrano, per discuterne a Cremona, il 18/19 ottobre   Torna il MePaie, ormai alla sua IX edizione, a Cremona, città che lo ha ospitato sin dalla sua prima manifestazione. Il prossimo 18/19 ottobre, uno degli incontri più significativi sul Mercato della Pubblica Amministrazione in Italia …... Leggi

Contratti MePa: c’è l’obbligo di bollo?

Nell’acquisto di beni e servizi attraverso il MePa è dovuta l’imposta di bollo e quali regole vanno applicate? L’Università fa presente che l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 96/E del 16 dicembre 2013, ha chiarito – in conformità alle disposizioni del D. Lgs. n. 163 del 2006 recante il Codice dei contratti pubblici – che il documento …... Leggi

Master II livello a.a. 2018-2019 Università di Pavia. Riduzione costo per gli iscritti FARE

La Presidente della FARE Sandra Zuzzi comunica a tutti gli iscritti FARE che il 28 settembre si sono aperte le iscrizioni per il Master Universitario di II livello in “Economia, organizzazione e project management degli acquisti in sanità”, che verrà svolto presso il Centro di Ricerca Interdipartimentale “Organizzazione e Governance della Pubblica Amministrazione”. C’è tempo …... Leggi

Contratti MePa: c’è l’obbligo di bollo?

Nell’acquisto di beni e servizi attraverso il MePa è dovuta l’imposta di bollo e quali regole vanno applicate? L’Università fa presente che l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 96/E del 16 dicembre 2013, ha chiarito – in conformità alle disposizioni del D. Lgs. n. 163 del 2006 recante il Codice dei contratti pubblici – che il documento …... Leggi

ANAC: Chiarimento sul Bando tipo n.1

Il Consiglio dell’ANAC ha, recentemente, depositato presso la segreteria del Consiglio la delibera 5 settembre 2018, n. 767 avente ad oggetto “Bando-tipo n. 1 – Disciplinare di gara a procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior …... Leggi

Procedure sotto soglia: aggiornate le Faq alle linee guida n.4

Sono state pubblicate le faq nn.  5 e 6, esplicative degli argomenti di cui ai paragrafi 3.6, 3.7 e 5.1.10 delle linee guida n. 4: “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”. Con riguardo al punto 5.2.6, lettera k), …... Leggi

Nuovo restyling al Codice dei Contratti, Consultazione online, la FARE propone il suo know how

Proposte e riflessioni della Federazione dei Provveditori della Sanità per la consultazione attivata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Il Governo ha deciso di fare un nuovo restyling al Codice degli Appalti con l’obiettivo di fissare regole semplici e chiare e come tali poco attaccabili dalla corruzione. E per essere certo di centrare in …... Leggi

Liquidazione danni, la Cassazione considera le patologie pregresse

Per la Corte di Cassazione (ordinanza n. 20835/18 depositata il 21 agosto) nella liquidazione del danno occorre tenere conto della pregressa patologia che costituisce causa naturale non imputabile. Danno liquidato per intero Il caso è riferito a un bimbo  a cui, durante il parto, il team sanitario aveva causato durante ipossia fetale e insulto ipossico …... Leggi

Sito Consip: Censimento per Commissari e per incarichi professionali esterni per gare del settore sanitario

Consip pubblica un censimento per verificare la disponibilità di funzionari di Aziende sanitarie pubbliche a candidarsi al ruolo di commissari di gare e per ricoprire incarichi professionali esterni per la stipula di Convenzioni / Accordi Quadro nel settore sanitario (dispositivi medici, apparecchiature di diagnostica, servizi). I requisiti accademici e professionali di cui è richiesto il possesso …... Leggi

Linee guida Anac n. 11: “Verifica affidamenti da parte dei Concessionari”

Sulla Gazzetta Ufficiale del 2 agosto 2018 sono state pubblicate le Linee guida n. 11 recanti: “Indicazioni per la verifica del rispetto del limite di cui all’articolo 177, comma 1, del codice, da parte dei soggetti pubblici o privati titolari di concessioni di lavori, servizi pubblici o forniture già in essere alla data di entrata …... Leggi