Importante riconoscimento dal Forum della PA per L’Azienda Usl della Romagna

Il Premio per “Best Practice nella gestione di patrimoni pubblici” è stato assegnato il 24 maggio scorso, nell’ambito del  Forum PA edizione 2018, per la Sezione “GESTIONE LOGISTICA DEI PATRIMONI OSPEDALIERI, al progetto di Magazzino Unico Economale e Farmaceutico dell’Azienda Usl della Romagna. Il Premio promosso da “PATRIMONI PA net”, Terotec e dal Forum PA, …... Leggi

Francesco Bevere: deve nascere una sinergia tra FARE e Agenas per formare insieme coloro che fanno acquisti in Sanità

Francesco Bevere, Direttore generale dell’Agenzia Agenas, nel portare i suoi saluti ai partecipanti del IV° Corso di formazione FARE “Centro-Nord” 2017-2018, organizzato dalla Scuola Permanente di Formazione dei Buyer Pubblici della Sanità, ha voluto parlare di quelli che sono i suoi prossimi progetti sulla formazione per coloro che operano nel settore degli acquisti sanitari esprimendo …... Leggi

Cosa ha fatto l’ANAC

Il Presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, ha presentato il 14 giugno 2018, al Senato la Relazione dell’attività svolta nel corso del 2017 dall’Authoriy. Facendo il punto su contratti pubblici, linee guida da adottare, whistleblowing e prevenzione della corruzione. La situazione sull’albo dei commissari di gara e sulla qualificazione delle stazioni appaltanti. La Relazione, nella sua introduzione, …... Leggi

Scorte di medicinali, l’AIFA aggiorna i criteri di smaltimento

Se sono intervenute modifiche al foglio illustrativo di un medicinale, il cittadino riceve in farmacia il documento aggiornato e sceglie se ritirarlo in formato cartaceo o digitale. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.133 del 11-06-2018) la determinazione AIFA n. 821 del 2018, con cui l’Agenzia Italiana del Farmaco aggiorna i criteri per l’applicazione …... Leggi

Cittadinanzattiva su proposta Ministro Grillo di revisione del sistema ticket: via al superticket e maggiore equità e sostegno alle fasce deboli

“Mettere mano ai ticket sanitari è una priorità per i cittadini e per il rilancio del Servizio sanitario pubblico”, commenta Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva. Dal nostro Rapporto PIT Salute, emerge infatti come il peso economico dei ticket sia la principale voce di segnalazione relativa ai costi delle cure …... Leggi

Appalti pubblici – Le sette regole per partecipare con successo agli appalti

Gentili Signori, spero di fare cosa gradita nell’inviare il link per scaricare gratuitamente il mio book “Appalti pubblici – Le sette regole per partecipare con successo agli appalti ”: http://appaltieasy.it/ Il 25 settembre terrò a Roma un seminario nel quale approfondirò tutte le tematiche trattate nel libro, con un taglio pratico ed esempi concreti. Buona lettura!  Lucio …... Leggi

“Altolà ai dati catastrofici”: Gimbe “tira le orecchie” a Censis

Spesa sanitaria delle famiglie a 40 miliardi: il dato è reale, ma le previsioni catastrofiche del Censis sarebbero per Gimbe un falso allarme finalizzato a spingere sul “secondo pilastro”.   Non la manda certo a dire la Fondazione Gimbe, che per bocca del suo presidente Nino Cartabellotta commenta senza mezzi termini i recenti dati diramati …... Leggi

Organismi di valutazione, il punto di Fiaso e Aiv

A quasi 10 anni dalla loro introduzione (che risale alla Legge Brunetta del 2009) è il momento di tracciare un bilancio ragionato sugli Oiv, Organismi Interni di Valutazione, diffusi oggi in tutte le Asl e Aziende Ospedaliere. Il ruolo di Fiaso e Aiv A fare il punto, il 31 maggio a Roma presso il Palazzo …... Leggi

“La Regione agì per interesse pubblico”: legittimo adeguare il prezzo dei farmaci se l’equivalente cosa meno

Un’importante sentenza del Tribunale di Torino (nel dettaglio la n.2794/2018, pubblicata il 5 giugno) ha messo la parola fine, almeno per il momento, alla lunga vicenda del ricorso Pfizer contro la Regione Piemonte che, dopo l’aggiudicazione di una gara, aveva adeguato il costo di un farmaco della nota multinazionale a quello del biosimilare arrivato nel …... Leggi

CONSIP: NUOVO ACCORDO QUADRO PER LA SANITÀ

È stato attivato il lotto 4 dell’Accordo quadro per la fornitura di defibrillatori impiantabili attivi per le Pubbliche Amministrazioni. Il lotto comprende la fornitura di 3.400 defibrillatori bicamerali ad alta energia con funzioni avanzate e relativi elettrocateteri atriali e ventricolari, con una durata contrattuale di 24 mesi. Le amministrazioni potranno individuare gli aggiudicatari con cui …... Leggi