Studi clinici, le condizioni per il credito d’imposta

L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione 122/E del 10 ottobre scorso, ha chiarito le condizioni per il credito di imposta agli studi clinici. Lo ha fatto rispondendo a un articolato quesito di un’Associazione di imprese e i parchi tecnologici e scientifici che operano in Italia nel campo delle scienze della vita. Il quesito L’associazione chiedeva chiarimenti …... Leggi

Legge di Bilancio, orizzonte ristretto per la Sanità

Ultimi scampoli dell’anno, tempo di Legge di Bilancio. Ed ecco quello (non molto, per la verità) che la bozza del ddl Bilancio 2018 prevede in materia di sanità, in particolare di farmaci. Spicca il “pacchetto farmaci” Per la sanità il pacchetto è molto ristretto rispetto agli anni precedenti. Spiccano le misure sui farmaci: per il …... Leggi

PUNTO 3 – APPROVVIGIONAMENTI IN AMBITO OSPEDALIERO

Analizzare le novità normative in materia di Green Public Procurement (GPP) Dr. Paolo Fabbri, Presidente Punto 3, Esperto di Green Public Procurement Presentazione SCR Dr. Adriano Leli, Direzione Acquisti SCR Piemonte spa... Leggi

Balduzzi vs Gelli-Bianco: il 21 dicembre ne discute la Cassazione a Sezioni Unite

Con la riforma della normativa sulla responsabilità medica introdotta dalla sofferta legge Gelli-Bianco 8 marzo 2017 n. 24, sostitutiva della precedente disciplina (Balduzzi) di cui al D.L. 13 settembre 2012 n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012 n. 189, molte cose sono cambiate in materia di responsabilità del personale sanitario. Il problema …... Leggi

Ospedali verso la digitalizzazione: ma non è semplice

Ospedali digitali? Ottima cosa, ma non è come dirlo. Non basta certo installare un software, seppure innovativo e di ultima generazione. Le sfide del digitale Si tratta di vincere sfide complesse come  adottare strumenti digitali avanzati, che aiutino i medici nelle decisioni di natura clinica, attivare tecnologie informatiche che migliorino la cura dei malati, per …... Leggi