Balduzzi vs Gelli-Bianco: il 21 dicembre ne discute la Cassazione a Sezioni Unite

Con la riforma della normativa sulla responsabilità medica introdotta dalla sofferta legge Gelli-Bianco 8 marzo 2017 n. 24, sostitutiva della precedente disciplina (Balduzzi) di cui al D.L. 13 settembre 2012 n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012 n. 189, molte cose sono cambiate in materia di responsabilità del personale sanitario. Il problema …... Leggi

Ospedali verso la digitalizzazione: ma non è semplice

Ospedali digitali? Ottima cosa, ma non è come dirlo. Non basta certo installare un software, seppure innovativo e di ultima generazione. Le sfide del digitale Si tratta di vincere sfide complesse come  adottare strumenti digitali avanzati, che aiutino i medici nelle decisioni di natura clinica, attivare tecnologie informatiche che migliorino la cura dei malati, per …... Leggi

Addio sogni di… Ema: un sorteggio regala ad Amsterdam l’Agenzia Europea del Farmaco

È finita al fotofinish, con tanto di cardiopalmo e di occhi incollati agli schermi dei pc fino al tardo pomeriggio di lunedì 20 novembre. Purtroppo la grande avventura della nuova sede dell’Ema, l’Agenzia Europea del Farmaco rimasta senza dimora all’indomani della Brexit (l’headquarter era a Londra)  è andata male per noi: e non certo perché …... Leggi

Sistema sanitario, l’innovazione lo salverà

Il 25 ottobre scorso, a Roma, si è tenuto il 6° Healthcare Summit del Gruppo Sole 24 Ore. Titolo dell’evento “L’evoluzione del servizio sanitario tra efficienza e innovazione”: in altre parole, come garantire un futuro stabile e sicuro al servizio sanitario nazionale, che vive in questi anni un’innegabile crisi da “affaticamento” e scarsità di risorse. …... Leggi

FARE Partecipa alla ” La gara che vorrei” una Raccomandazione civica promossa da Cittadinanzattiva per acquisti in sanità trasparenti

Presentata oggi “La gara che vorrei”, una Raccomandazione civica promossa da Cittadinanzattiva per acquisti in sanità trasparenti, di qualità e rispettosi dei diritti dei cittadini. È stata presentata oggi da Cittadinanzattiva, attraverso le sue reti del Tribunale per i diritti del malato e del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei malati cronici, la Raccomandazione civica “La …... Leggi

Dal 9 novembre è obbligatorio per i produttori di prodotti detergenti in sanità l’uso dei CAM

Ad un anno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (novembre 2016) dei CAM, Criteri Minimi Ambientali, da applicare nell’affidamento dei servizi di sanificazione per le strutture ospedaliere e per la fornitura di prodotti detergenti, lo scorso 9 novembre 2017 è scattato l’obbligo, per i produttori di prodotti detergenti, di offrire nelle gare d’appalto del cleaning professionale, …... Leggi

E’ partito a Roma il road show di Consip

Lo sorso 9 novembre si è svolto a Roma il road show di Consip, un’iniziativa itinerante finalizzata ad illustrare alle Pubbliche Amministrazioni gli strumenti a supporto del Piano Triennale per l’informatica nella PA e la trasformazione digitale del Paese. Dopo questo primo incontro sono previsti altri sei/sette eventi sul territorio nazionale. Obiettivo degli incontri è …... Leggi

La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti

L’art. 38 co. 1 del d.lgs. 50/2016 prevede la qualificazione delle stazioni appaltanti, previa iscrizione in un apposito elenco tenuto da Anac al fine di migliorare la funzione di acquisto degli organismi pubblici. La norma prevede l’iscrizione di diritto nel suddetto elenco al Ministero delle infrastrutture, ai Provveditorati interregionali per le opere pubbliche, a Consip, Invitalia e ai soggetti …... Leggi

Dal 9 novembre è obbligatorio per i produttori di prodotti detergenti in sanità l’uso dei CAM

Ad un anno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (novembre 2016) dei CAM, Criteri Minimi Ambientali, da applicare nell’affidamento dei servizi di sanificazione per le strutture ospedaliere e per la fornitura di prodotti detergenti, lo scorso 9 novembre 2017 è scattato l’obbligo, per i produttori di prodotti detergenti, di offrire nelle gare d’appalto del cleaning professionale, …... Leggi

Responsabilità medica, prime proposte di emendamento per la “Gelli”

  A pochi mesi dalla definitiva conversione in legge, arrivano le prime proposte di emendamento alla “Gelli”. Quella approvata lo scorso 20 settembre in Commissione Affari Sociali della Camera, in particolare, prevede una serie di modifiche specialmente in materia di “azione di rivalsa”. Chiarimenti Importanti chiarimenti arrivano dalle modifiche all’articolo 9, commi 5 e 6, …... Leggi