Il Documento programmatico per l’acquisizione del gas medicinale

Nel mese di marzo 2022, dopo diversi confronti avvenuti tramite video conferenza, è stata ufficialmente attivata da FARE, tramite l’Associazione Regionale Emilia Romagna e Marche, una collaborazione istituzionale con i rappresentanti dell’Associazione nazionale Assogastecnici-Federchimica di Milano, per la redazione di un documento di programma riguardante l’acquisizione del gas medicinale e dei relativi e connessi servizi …... Leggi

Convegno AREPS Catania

Il 29 Maggio 2023 a Catania si è svolto, presso la sala “Dusmet” dell’Azienda ARNAS Garibaldi, il Convegno AREPS dal titolo: “Nuovo codice degli appalti pubblici. Gli innovativi principi generali di RISULTATO, di FIDUCIA, di ACCESSO AL MERCATO. Come cambia la figura del RUP: da responsabile unico del procedimento a responsabile unico di progetto“. Il …... Leggi

Qualificazione delle Stazioni Appaltanti: scatta l’obbligo

Il Presidente dell’ANAC, con comunicato del 17 maggio 2023, ha annunciato che hai fini della qualificazione delle Stazioni Appaltanti già dal prossimo 1 giugno sarà possibile presentare la domanda di iscrizione all’elenco gestito da ANAC; dal 1 luglio, scatterà l’obbligo d’iscrizioni per tutte le SA e, per quelle che risulteranno essere non qualificate, in tale …... Leggi

Ebook – I farmaci in classe Cnn

A 10 anni dall’istituzione della classe Cnn (C non negoziata) molti aspetti rimangono ancora in discussione, soprattutto per quanto riguarda le problematiche correlate al procurement e all’accesso nelle diverse Regioni. Infatti, la classificazione Cnn, nata con l’intento di rendere immediatamente disponibile un farmaco dopo l’approvazione in Europa, nei fatti spesso si è tradotta in un ostacolo all’accesso in quanto, …... Leggi

Il Presidente Salvatore Torrisi intervistato ad “Avanti Tutta”

Il presidente FARE, Salvatore Torrisi, venerdì 5 Maggio è stato intervistato durante il programma radiofonico “Avanti Tutta” condotto da Silvia Salemi su Isoradio. Nel suo intervento ha spiegato cosa è la FARE e quale è la figura del provveditore economo. All’occasione ha anche parlato del nuovo codice degli appalti e del PNRR relativo alla sanità. …... Leggi

Cittadinanzattiva e Fiaso: lotta alle infezioni ospedaliere e all’antimicrobico resistenza

Diffusa la Carta della qualità e della sicurezza delle cure promossa da Cittadinanzattiva e da Fiaso. Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale, attraverso impegni che coinvolgono reciprocamente le aziende socio-sanitarie, i cittadini e le istituzioni. È questo l’obiettivo della Carta della qualità e …... Leggi

La FARE a ISSA PULIRE Milano 2023

La FARE invita a partecipare all’incontro tenuto dal Presidente Salvatore Torrisi dal titolo “COME FAR PREVALERE IL PRINCIPIO DEL RISULTATO NELLE GARE DEI SERVIZI DI PULIZIA” – Il nuovo codice guida dei provveditori per migliorare le procedure di gara nell’ambito di ISSA PULIRE 2023 l’11 Maggio dalle 12 alle 12.30. L’ingresso in fiera è gratuito …... Leggi

Pescara: A.R.E.A. discute tutte le novità del nuovo Codice degli appalti

“Tutte le novità del nuovo codice dei contratti pubblici” questo il tema del convegno che si è appena concluso a Pescara organizzato dall’A.R.E.A. (Associazione Regionale Economi Abruzzo e Molise) con il supporto amichevole dell’AEP&L (Associazione Economi Puglia e Lucania) sotto la regia scientifica di Claudio Amoroso, Presidente A.R.E.A. e membro del Direttivo F.A.R.E. Ancor prima …... Leggi

5° Congresso APE 2023

  Oggi a Casale Monferrato è iniziato, con la prima delle due giornate,  il 5° Congresso APE dal titolo Gli scenari delineati dal “Nuovo” Codice dei Contratti Pubblici.  L’evento affronta argomenti di assoluto rilievo per i provveditori ed i funzionari dei loro uffici, per i responsabili amministrativi ed i dirigenti della sanità in ambito ospedaliero. …... Leggi