Page 37 - TEME_marzo_08_OK
P. 37
TEME_marzo_08_OK 21-03-2008 9:55 Pagina 38 gli esperti rispondono Sulla nomina della commissione di gara Un lettore chiede di sapere scadenza del termine fissato quale essi hanno, anche norma- Piero Fidanza Monica Piovi se, in caso di individuazione per la presentazione delle tivamente, in sede nazionale PA Consultant di una commissione di gara offerte”. eguale dignità; cfr. Corte giust. per l’aggiudicazione in base Questa disposizione ha lo scopo UE, Sez. II, 7 ottobre 2004 al criterio del prezzo più basso, di evitare che i partecipanti alle C-247/02 nonché Cons. Stato, questa possa essere nominata gare possano prendere contatti Sez. V, 14 marzo 2007 n. 1246) prima della scadenza del con un certo anticipo con i – opta per la nomina della termine fissato per la presen- membri della commissione al commissione, esso deve fare tazione delle offerte. fine di acquisire informazioni o completa applicazione delle condizionarli nello svolgimento disposizioni di cui all’art. 84 Il “codice degli appalti” (D. Lgs. della loro attività, in violazione del Codice più volte citate” n. 163/06) disciplina la commis- del principio della par condicio. (T.A.R. Lazio-Roma, 13.2.2008, sione di gara all’art. 84. Il tenore Il codice non specifica che cosa n. 1268). letterale della rubrica (“Commis- avvenga qualora il criterio di Dunque anche se il criterio di sione giudicatrice nel caso di aggiudicazione sia quello del aggiudicazione è quello del aggiudicazione con il criterio prezzo più basso. prezzo più basso, la nomina dell'offerta economicamente In assenza di una disposizione dei commissari e la costitu- più vantaggiosa”) sembrerebbe esplicita il giudice ammini- zione della commissione di far ritenere che le disposizioni strativo è intervenuto per gara devono avvenire dopo la dettate dall’articolo per la colmare la lacuna. scadenza del termine fissato commissione di gara valgano Secondo la giurisprudenza per la presentazione delle soltanto qualora il criterio di recente “una volta che il soggetto offerte. aggiudicazione adottato dall’ente aggiudicatore – lasciato libero Il giudice amministrativo in appaltante sia quello dell’of- dal legislatore nelle selezioni tal modo si è uniformato a ferta economicamente più da aggiudicarsi con il criterio quell’orientamento che in vantaggiosa. dell’offerta più bassa di non passato aveva condotto all’esten- Per quanto riguarda il quesito nominare una apposita commis- sione ad ogni tipo di gara delle propostoci, ricordiamo, in parti- sione giudicatrice (atteso l’ormai norme sulla commissione giudi- colare, quanto dispone il comma recepito principio comunitario catrice dettate dalla cd. Legge 10 dell’articolo, secondo cui di pariordinazione tra il criterio Merloni in materia di lavori “La nomina dei commissari e dell’offerta economicamente pubblici, a prescindere dal la costituzione della commis- più vantaggiosa e quello del criterio di aggiudicazione indi- sione devono avvenire dopo la prezzo più basso, in virtù del viduato dall’Ente appaltante. 38 TEME 3.08
   32   33   34   35   36   37   38   39   40