Page 6 - TEME_marzo_08_OK
P. 6
TEME_marzo_08_OK 21-03-2008 9:55 Pagina 7 pubbliche gare Molte sono le irregolarità e violazioni fiscali di trattare in forma molto semplice e sinte- di natura formale che non presuppongono tica, giusto per far comprendere, ai colleghi il pagamento del tributo (esempi: mancata e funzionari che dovranno esaminare le certi- presentazione dei modelli Intra cessione ficazioni, gli aspetti più rilevanti, sotto od acquisti, mancata presentazione della l’aspetto sostanziale, della procedura. dichiarazione dei redditi mod. Unico con avvenuto pagamento delle imposte, ecc.). VERIFICHE ED ACCERTAMENTI FISCALI La nuova normativa sugli appalti (ma anche Fasi del procedimento la precedente), parla genericamente di • Processo verbale di constatazione (PVC) – “violazioni”, senza introdurre il concetto può essere effettuato da Guardia di Finanza/ di minore o maggiore gravità; per cui, ad Agenzia delle Entrate / Direzione Regionale esempio, se fosse certificato dall’Agenzia delle Entrate / Ufficio delle Dogane / ecc. delle Entrate un omesso versamento dell’Iva (artt. 32 e 33 D.P.R 29/09/1973 n. 600, artt. mensile di 500 euro, la stazione appaltante 51 e 52 D.P.R. 26/10/1972 n. 633). dovrebbe o potrebbe escludere la ditta (ho • Entro 60 gg. dalla chiusura del PVC il usato il condizionale, per sottolineare se contribuente può fare delle “osserva- in tale fattispecie l’ente possa o meno utiliz- zioni” sui rilievi del PVC e trasmetterle zare un potere discrezionale). all’ufficio impositore, in genere l’Agenzia Ritornando ad esaminare l’aspetto del requi- delle Entrate ove ha sede l’azienda veri- sito della definitività delle violazioni accer- ficata (art. 12 L. 27/07/2000 - Statuto tate, dobbiamo necessariamente introdurre del contribuente). ed illustrare, in breve sintesi, le procedure • Trascorsi i 60 gg. dall’arrivo delle osser- del processo o contenzioso tributario, nonché vazioni del contribuente (ma in generale l’elencazione degli istituti cosiddetti deflat- trascorre molto più tempo), valutate le tivi al contenzioso tributario (acquiescenza, stesse, l’ufficio può alternativamente: accertamento con adesione, conciliazione - convocare in contraddittorio lo stesso per giudiziale,ecc.), ovvero gli istituti che permet- addivenire ad una forma di transazione tono di definire gli accertamenti già noti- chiamata “accertamento con adesione” ficati o solo potenziali (Processo Verbale (art.1 e segg. D.Lgs. 19/06/1997 n. 218); di Constatazione/PVC, ecc.). - può passare direttamente a notificare Sono tematiche complesse, dove rilevante al contribuente (escluso alcuni casi) è la disciplina fissata dal codice di proce- l’avviso di accertamento, l’atto di conte- dura civile, a cui fa rinvio, per la parte non stazione o irrogazione sanzioni, ecc. autonomamente normata, il D.Lgs. 31/ • Se ci si accorda con l’accertamento con 12/1992 n. 546, cui sono stati scritti da parte adesione (voce precedente) il conten- della dottrina volumi e fiumi di ponderosi zioso viene chiuso e definito (le parti articoli, ma che in questa sede cercheremo firmano un atto di adesione). TEME 3.08 7
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11