Page 44 - 2010-Ott-10
P. 44
gli esperti rispondono Sulle dichiarazioni ex art. 38 in caso di cessione di ramo d’azienda Monica Piovi Un nostro lettore chiede di data di pubblicazione del essere esclusa l’impresa ces- Piero Fidanza sapere se, in caso di ces- bando di gara…”.La fattispe- sionaria del ramo d’azienda PA Consultant sione di ramo di azienda, cie richiamata dal nostro let- che non abbia presentato il soggetto cessionario che tore non è attualmente disci- le relative dichiarazioni in partecipa alla gara (nel caso plinata (l’art.51 del Codice si ordine alla posizione della in questione una società di occupa della sola ipotesi di cedente” (Cons. Stato, sez. capitali) debba presentare cessione del ramo di azienda V, 2.3.2010, n. 3213). le dichiarazioni di cui all’art. successiva alla aggiudica- Analoghe considerazioni 38, comma 1, lett. c), anche zione della gara). Pertanto, possono essere svolte per con riferimento agli ammi- la questione va risolta alla quanto concerne eventuali nistratori muniti di poteri di luce dei principi generali violazioni di carattere tri- rappresentanza e al direttore desumibili dalla normativa butario, ex art. 38, primo tecnico dell’azienda cedente. sulle gare pubbliche e con comma, lett. g), o previden- l’aiuto della giurisprudenza. ziale e assistenziale, ex art. Ebbene, è un fatto acquisi- 38, primo comma, lettera to che le norme stabilite dal i), commesse dal soggetto Come noto, l’art. 38, comma legislatore e quelle della lex cedente che non possono 1, lett. c), del codice dei specialis di gara che discipli- rappresentare motivo di contratti pubblici dispone nano i requisiti soggettivi di esclusione per il cessionario l’esclusione dei soggetti “nei partecipazione alle pubbliche in virtù del principio generale cui confronti è stata pro- gare devono essere interpre- secondo cui “i requisiti sog- nunciata sentenza di con- tate nel rispetto del princi- gettivi della cedente, in man- danna passata in giudicato, pio di tipicità e tassatività canza di una norma esplicita … per reati gravi in danno delle ipotesi di esclusione. nel decreto legislativo n. 163 dello Stato o della Comunità In assenza, pertanto, di una del 2006, non si trasmettono che incidono sulla moralità norma che preveda specifi- alla cessionaria né come tali professionale; …l’esclusio- camente, nell’ipotesi di ces- costituiscono dichiarazione ne e il divieto operano se la sione d’azienda, l’ obbligo di obbligatoria in sede di gara sentenza o il decreto sono presentare le dichiarazioni in quanto la cessionaria è stati emessi nei confronti: … cui fa riferimento il lettore, già titolare autrice di proprie degli amministratori muniti la mancanza delle stesse ed autonome dichiarazioni di potere di rappresentanza non può integrare un’ipotesi rilevabili ai sensi dell’artico- o del direttore tecnico se si di esclusione dalla gara. A lo 38 codice appalti che anzi tratta di altro tipo di socie- questo proposito la giuri- ne costituiscono le sole ed tà o consorzio. In ogni caso sprudenza ha avuto modo di univoche connotazioni indi- l’esclusione e il divieto ope- precisare che “in assenza di viduali.” (Cons. Stato, sez. rano anche nei confronti dei tale norma e per il principio V, 2.3.2010, n. 3213; veda- soggetti cessati dalla carica di soggettività e personalità si anche Cons. Stato, sez. V, nel triennio antecedente la della responsabilità non può 10.9.2010, n. 6550). 42 TEME 10.10
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49