Page 43 - 2010-Ott-10
P. 43
juris aula Rassegna giurisprudenziale in collaborazione con La non esatta corrispondenza Le società Alfa e Beta parte- ze indicate dal disciplinare, modello, ove richiamati dal tra il contenuto della dichia- cipavano in raggruppamento richieste a pena di esclusio- bando o dal disciplinare, razione indicato nel disci- alla gara indetta per l’affida- ne. costituiscano, come nella plinare di gara e quello del mento dei servizi al pubblico Il Collegio ha ritenuto infon- specie, un facsimile della modello di istanza predispo- e servizi aggiuntivi nell’am- dato il ricorso, condividen- cui completezza, attesa la sto dalla stazione appaltante bito dei servizi bibliotecari do quanto rilevato dal Tar provenienza dalla stazione è da considerarsi una svista ed archivistici forniti dalle sull’omissione che “sarebbe appaltante, il concorren- ascrivibile al comportamento biblioteche e dall’archivio stata indotta dalla stessa dell’amministrazione e non storico del Comune. La gara amministrazione, che avreb- te non possa in buona fede può pertanto comportare veniva aggiudicata a Gamma, be ingenerato nelle controin- dubitare”. l’operatività della commi- mentre Alfa e Beta si clas- teressate un affidamento Ne deriva la decisione natoria generale di esclu- sificavano al terzo posto. incolpevole poiché lo sche- del Collegio “di attenersi sione di cui al disciplinare, Di qui la loro decisione di ma di istanza di ammissione all’orientamento secondo in conformità ai principi di promuovere ricorso davan- predisposto dalla stazione cui la semplice incomple- favor partecipationis e di ti al competente Tar chie- appaltante ed utilizzabile tezza delle dichiarazioni, tutela dell’incolpevole affi- dendo l’annullamento dell’ mediante accesso al sito web rinvenibile nel caso di specie, damento (Cons. St. Sez. VI, approvazione dei verbali di del Comune non contempla- è comunque suscettibile di n. 7278/2004). (..) La sem- gara e del provvedimento di va le dichiarazioni mancanti”. essere superata attraverso plice incompletezza delle aggiudicazione, con il quale In particolare, afferma il accertamenti da parte della dichiarazioni (..) è comunque eccepivano in particolare Collegio, “la non esatta cor- p.a., nell’esercizio della spe- suscettibile di essere supera- l’illegittimità della proce- rispondenza tra il contenuto cifica potestà amministrativa ta attraverso accertamenti dura a causa della mancata della dichiarazione indica- ricorrente ogni volta sussista da parte della p.a., nell’eser- esclusione, in violazione della to nel disciplinare di gara e cizio della specifica potestà legge di gara, delle prime quello del modello di istanza un’obiettiva incertezza o amministrativa ricorrente due classificate per avere predisposto dalla stazione una sanabile incompletezza ogni volta sussista un’obietti- reso entrambe dichiarazioni appaltante è da considerarsi di una dichiarazione, e con va incertezza o una sanabile incomplete, così come della una svista ascrivibile al com- la richiesta di integrazioni incompletezza di una dichia- aggiudicataria Gamma per portamento dell’ammini- da parte delle interessate, razione, e con la richiesta di avere presentato un’offerta strazione e non può pertanto in osservanza dei principi di integrazioni da parte delle difforme da quanto previsto comportare l’operatività della buon andamento e di lega- interessate, in osservanza dei nel capitolato speciale d’ap- comminatoria generale di lità sostanziale dell’azione principi di buon andamen- palto e comunque anomala, esclusione di cui al discipli- amministrativa (Cons. St. , to e di legalità sostanziale per essere l’aggiudicazione nare, in conformità ai prin- Sez. V,18.3.2002, n. 1558; dell’azione amministrativa affetta da illegittimità deri- cipi di favor partecipationis 11.1.2006, n. 36)”. (Cons. St., Sez. V,18.3.2002, vata a causa dei vizi degli atti e di tutela dell’incolpevole In definitiva, a parere del n. 1558; 11.1.2006, n. 36). presupposti. affidamento (Cons. St. Sez. Collegio, “non può quindi (cfr. art. 46 D. Lgs. 12 aprile Il ricorso veniva rigettato. Ne VI ,n. 7278/2004). ritenersi, nella specie, veri- 2006, n. 163) seguiva la proposizione di Né può attribuirsi rilievo alla ficata un’ipotesi di inadem- ricorso in appello da parte di distinzione proposta dalle Tratta da Consiglio di Stato, Alfa e Bea, che tra i diversi appellanti tra “schema” e pimento – considerata dal Sez. V, 29 aprile 2010, n. motivi censurava la sentenza “modello”, nel senso di con- disciplinare ai fini dell’esclu- 2461, Societa’ Servizi Socio di primo grado in particolare siderare solo il secondo alla sione- essendo stata resa la Culturali Coop.Soc.Onlus, perché aveva ritenuto legit- stregua di documento di dichiarazione dalle controin- Codess Cultura Società Coo- tima l’ammissione alla gara gara cui attenersi in fase di teressate, sebbene in forma perativa contro Comune delle prime due classificate compilazione. Invero, occor- incompleta a causa dell’er- di Venezia, nei confronti di nonostante l’omessa dichia- re accertare in concreto se rata indicazione fornita dalla Società Cooperativa Co.Pa.T. razione su alcune circostan- tanto lo schema quanto il stessa amministrazione”. TEME 10.10 41