Page 7 - TEME_2013_5-6
P. 7
editoriale 200 numeri di TEME in 20 anni di storia che sono il nostro orgoglio 200 numeri di TEME? Che significa si staranno chiedendo i lettori. Teme esce da più di 50 Alessandro Anzellini anni! E’ vero! Però, proprio con il numero di Maggio/Giugno 2013, Assoael ha raggiunto un Presidente AEL nuovo traguardo, durante il ventennio di gestione della nostra rivista, ha curato la pubbli- cazione di ben 200 uscite! E così Assoael, dopo aver portato Teme a Festeggiare i 50 anni di presenza tra lettori e amici, oggi consegna la duecentesima copia editata da quando ha iniziato l’avventura di dedicarsi alla rivista della nostra Federazione, nel 1993. 1993-2013, venti anni in cui Assoael ha messo a disposizione dei lettori un patrimonio di professionalità, nonostante le acque spesso agitate in cui ha dovuto navigare per mantenere fede al suo impegno. Però, né le stringenti problematiche economiche, né tantomeno un mercato e un mondo legislativo soggetti a cambiamenti a dir poco convulsi, hanno impedito a Teme di essere sempre presente sulle vostre scrivanie, al passo con l’attualità. Succede, a volte, nelle riunioni di redazione, di risfogliare i vecchi numeri del giornale e trovarsi stupiti nel constatare come molti argomenti di ieri, siano ancora di attualità oggi, e di come una lettura consecutiva dei numeri di TEME comunichi la chiara sensazione di aver sfogliato il diario della nostra professione di economi e provveditori della sanità, scritto dai suoi stessi lettori, che grazie alle pagine della rivista hanno potuto condividere idee ed espe- rienze. Lungi da voler imbastire un amarcord del tempo che abbiamo trascorso alla guida della voce della nostra FARE, vorremmo però proporvi qualche riflessione sull’importanza che riveste oggi la nostra rivista, nel 2013, a cinquant’anni dall’uscita del primo numero. Dalla politica alla cronaca, dall’attualità alla stessa professionalità, tutto è ormai discusso nell’etere tanto che un piccolo iPhon o un iPad sono ormai strumenti irrinunciabili perché ti permettono di raggiungere quei “salotti” virtuali dove è possibile conversare ed informarsi. In questo contesto, è da tempo che ci poniamo l’ interrogativo se TEME, così come siamo abituati a riceverlo, possa e debba ancora esistere? Se la sua voce sappia ancora parlare ai professionisti di oggi? Oppure se sia arrivato il tempo di affidare i suoi contenuti a strumenti tecnologici innovativi. Molti lettori ci rassicurano che la veste cartacea del nostro giornale è indispensabile per non far perdere a TEME il suo posto sulle scrivanie degli operatori degli acquisti sanitari, ma restiamo comunque incuriositi dal nuovo e dal moderno e per questo sperimenteremo volentieri le nuove tecnologie, per far veicolare l’informazione e la formazio- ne della FARE, nonostante la ferma certezza che, seppur una rivista cartacea possa apparire oggi uno strumento lento a cui affidare informazione e formazione, essa mantiene quella sua capacità di comunicare, “a misura d’uomo”, che forse rappresenta ancora un valido ele- mento per i nostri lettori. Per questo non nascondiamo la soddisfazione per esser riusciti a stampare TEME per ben 200 volte in questi anni, e speriamo che tutto il lavoro fatto fino ad oggi non venga disperso, ma rappresenti un trampolino di lancio, per la vita futura della nostra rivista, consapevoli che solo l’impegno e la collaborazione di tutti le permetterà di continuare ad esistere. Oggi Teme, è costretto ad affrontare delle difficoltà, ed è auspicabile che tutti noi esprimiamo insieme, il nostro impegno affinché resista e continui a lottare per mantenere viva la voce della Federazione, vincendo una battaglia che gli lascerà, tra l’altro, quella forza che nasce dalla consapevolezza di aver superato un momento molto critico, perché aggravato fortemente dalla contrazione economica nazionale che ha avuto un inevitabile riverbero sulla nostra piccola economia. Teme è stata fatta nascere come un bene comune e come tale dobbiamo riconoscerla e mantenerla. TEME 5/6.13 3
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12