Page 9 - TEME_2013_5-6
P. 9
normazione cluso dalla sua giurisdizione, mentre, per Niente affatto in quanto il TAR Lazio ha quanto concerne l’Elenco-prezzi, il TAR contestato l’attività svolta dall’Autorità ha stabilito come, anche a seguito della di Vigilanza - in riferimento, tuttavia, ai sua trasformazione - da mero strumento soli dispositivi medici – per quanto con- d’indicazione del “miglior prezzo” di mer- cerne l’errato utilizzo del CND (Classi- cato ad atto determinativo del “prezzo ficazione Nazionale dei Dispositivi medi- massimo” non superabile – ciò nonos- ci), che conterrebbe al proprio interno tante la modalità di determinazione di classi di prodotti troppo eterogenee per detti prezzi non possa essere comunque potersi poi applicare, a prodotti molto sanzionato né per difetto di istruttoria nè diversi fra loro (tanto tecnicamente per carenza di motivazione; sostiene in- quanto funzionalmente), i medesimi fatti il TAR Roma come l’individuazione prezzi; in altri termini un prezzo di rif- di (soli) 43 principi attivi riportati in tale erimento “imposto” (come quello che ne Elenco sia giustificata dal fatto che si discende dall’Elenco-prezzi) deve neces- tratterebbe (come dispone la norma) di sariamente riferirsi a prodotti omogenei, quelli di maggior impatto in termini di poichè le caratteristiche tecniche che costo per il S.S.N., mentre la circostanza influiscono sul prezzo devono essere le che sarebbero stati raccolti dati soltanto medesime, in caso contrario giungendo da 66 stazioni appaltanti (su circa 400 al paradosso di favorire la diffusione operanti a livello nazionale) è giustifi- di D.M. qualitativamente piu’ scarsi (in cata anch’essa dal dettato normativo, quanto di prezzo inferiore) rispetto a che richiede di censire le sole PP.AA. che quelli tecnologicamente piu’ avanzati e, abbiano effettuato i maggiori acquisti a per ciò stesso, piu’ costosi. livello nazionale. Da tali considerazioni, L’Elenco-prezzi dei (soli) Dispositivi poi, ne discende come il non aver chi- Medici deve pertanto ritenersi “annul- arito se i prezzi utilizzati siano solo quelli lato”, con buona pace di tutti quei con- derivanti dall’”uso ospedaliero”, ovvero anche da forniture in “distribuzione di- retta”, sia totalmente irrilevante in quan- L’Elenco-prezzi dei (soli) Dispositivi to i prezzi presi a riferimento sono solo (come detto) quelli “di maggior impatto” Medici deve pertanto ritenersi a livello nazionale – indipendentemente “annullato”, con buona pace di quindi dall’uso - mentre il fatto che sia stato preso come riferimento il “decimo tutti quei contratti in subiecta percentile”, anziché la “mediana”, deve ritenersi giustificato dalla grave emer- materia già “rinegoziati” e/o genza economico-finanziaria che ha im- revocati in forza di prezzi di posto al Legislatore di giungere ad ambi- ziosi obiettivi di risparmio in tempi rapidi. riferimento che si sono dimostrati Tutto corretto, quindi, l’operato dell’A.V.C.P.? poi erroneamente rilevati TEME 3/4.13 5
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14