Page 8 - TEME_2013_5-6
P. 8
normazione Il TAR Lazio annulla l’elenco prezzi dei dispositivi medici e dei farmaci predisposto dall’Autorità di Vigilanza Avv. Andrea Stefanelli Dopo una lunga attesa sono state fi- A tale prospettazione si è poi aggiunto Studio legale Stefanelli nalmente pubblicate le sentenze del quanto disposto dal D.L.n. 158/2012 Bologna TAR Lazio relative all’impugnazione (conv. L.n. 189/2012), secondo cui per dell’Elenco dei prezzi di riferimen- “prezzo di riferimento[.] alle condizioni to in ambito sanitario determinati di maggiore efficienza” dovesse intend- dall’Autorità di Vigilanza dei Contratti ersi il 5°, 10°, 20° o 25° percentile dei Pubblici (sentenze n. 4399, 4401, 4404, prezzi rilevati per ciascun bene, con la 4586, 4589, 4599, 4600, 4602, 4603 e precisazione altresì che “il percentile è 4912 del 2-15/5/2013). tanto piu’ piccolo quanto maggiore risul- La questione affrontata dalle suddette ta essere omogeneità del bene. Il prezzo pronunce è molto complessa, essendo è rilasciato in presenza di almeno tre ri- stata la relativa normativa di riferimento levazioni”, per giungere infine alla Leg- innovata per ben 4 volte nel solo anno ge Stabilità 2013 (L.n. 228/2012) che, 2012; partendo infatti dall’art. 17, com- dall’1/1/2013, dispone l’individuazione ma 1° lett. a) del D.L. n. 98/2011 (conv. dei dispositivi medici da parte della sola L.n. 111/2011) che, al fine d’assicurare il AGENAS (Agenzia per i servizi sanitari raggiungimento dell’equilibrio di bilan- regionali) ma prevedendo come, nelle cio sanitario per gli anni 2013/14, ha more, valessero i D.M. già individuati. incaricato l’Osservatorio dei Contratti In questo quadro normativo tanto comp- Pubblici di fornire alle Regioni, a partire lesso s’innervava, in data 1/11/2012, dal 1/7/2012, un’“elaborazione dei prezzi la pubblicazione del 1° Elenco di prezzi di riferimento [.] alle condizioni di mag- sanitari da parte dell’Autorità di Vigilan- giore efficienza” di farmaci e dispositivi za, suddivisi in 7 categorie (principi at- medici nonchè delle prestazioni sanitarie tivi, dispositivi medici, servizi di pulizia, (e non) individuate dall’Agenzia per i ser- lavanderia e ristorazione, materiali da vizi sanitari regionali “tra quelli di mag- guardaroba e prodotti di cancelleria) e, gior impatto in termini di costo”, ha poi relativamente alla determinazione in det- fatto seguito l’art. 15, comma 13 lett. to Elenco dei prezzi di 2 principi attivi e di b) D.L. n. 95/2012 (conv. L.n. 135/2012, un dispositivo medico, sono state assunte la 2° Spending review) che ha previsto, le prime tre sentenze qui in commento (la nel caso emergessero differenze signifi- n. 4399/13, 4401/13 e 4404/13). cative fra i prezzi di riferimento e quelli Senza entrare nel merito delle complesse d’aggiudicazione, l’obbligo delle Am- eccezioni portate dai diversi atti impugn- ministrazioni Sanitarie di “rinegoziare” i atori, ciò che pregia evidenziare in questa prezzi contrattuali per allinearli a quelli sede è innanzitutto come il giudice am- di riferimento e disponendo, in caso di ministrativo abbia ritenuto di non poter mancato accordo con l’appaltatore, la fa- intervenire sulla “proposta di rinegoziazi- coltà della P.A. di recedere dal contratto, one” contrattuale avanzata dall’Azienda oltre alla previsione che per “differenze Sanitaria in quanto si tratterebbe di una significative” dovessero intendersi quelle richiesta relativa alla fase di esecuzi- superiori al 20% dal prezzo di riferimento. one contrattuale che, come tale, è es- 4 TEME 5/6.13
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13