Page 49 - 2016gen-feb
P. 49
juris aula in collaborazione con Valori sostenibili, nel tempo 1.2.Alfa reiterava la richiesta disciplina prevista dal presente disposizioni che nel codice dei chiedendo espressamente anche codice per gli appalti segretati o contratti l’accesso sia collegato la “giustificazione dell’offerta nel la cui esecuzione richiede speciali alla sola esigenza di una difesa in suo complesso”, ma l’Asp comu- misure di sicurezza, sono esclusi giudizio con una previsione che, nicava la possibilità che Alfa pro- il diritto di accesso e ogni for- quindi, si presenta più restrittiva cedesse all’estrazione parziale del ma di divulgazione in relazione: di quella contenuta nell’art. 24, progetto. alle informazioni fornite dagli l. n. 241 cit., la quale contempla Di qui il ricorso di Alfa davanti al offerenti nell’ambito delle offer- un ventaglio più ampio di possi- competente Tar per vedere rico- te ovvero a giustificazione delle bilità, consentendo l’accesso ove nosciuto il diritto di accesso alla medesime, che costituiscano, se- necessario per la tutela della po- documentazione specificata con condo motivata e comprovata di- sizione giuridica del richiedente, conseguente ordine di esibizione chiarazione dell’offerente, segreti senza alcuna restrizione alla sola all’Azienda. tecnici o commerciali; …”. dimensione processuale (in ter- mini Cons. St., V, 24 marzo 2014, n. 1446). Ciò importa un controllo, anche da par- 47 te del giudice, in ordine alla effettiva pertinenza ed utilità della documentazione richie- sta per la difesa in giudizio (cfr. Cons. St., V, 30 dicem- bre 2011, n. 6996 e 9 dicem- bre 2008, n. 6121)”. Il Collegio ritiene, pertanto che “gli atti richiesti - pro- getto tecnico integrale e giu- stificazioni - siano rilevanti per la difesa processuale, nell’ottica della parte che richiede l’ostensione, posto che per buona parte il con- tenzioso ancora pendente è incentrato sul giudizio di congruità dell’offerta. Si ag- Aggiunge poi il co. 6 che “In rela- giunga che il co. 5 fa riferimen- 2. Il Tar ha accolto il ricorso sulla zione all’ipotesi di cui al comma to a veri e propri segreti e non a base delle seguenti puntuali ar- 5, lettere a)…), è comunque con- generiche informazioni riservate gomentazioni: “La controversia sentito l’accesso al concorrente proprie di ciascuna impresa (cfr. intercetta il tema dell’interpreta- che lo chieda in vista della difesa CGA, 5 dicembre 2007, n. 1087) zione del combinato disposto dei in giudizio dei propri interessi in e invece le opposizioni formula- commi 5 e 6 dell’art. 13 del d.lgs. relazione alla procedura di affi- te dalle parti appaiono sommarie n. 163/2006 (su cui, tra gli altri, damento del contratto nell’am- e astratte e non tali da integrare Cons. St., VI, 19 ottobre 2009, bito della quale viene formulata una “motivata e comprovata di- n. 6393). la richiesta di accesso”. Risulta chiarazione dell’offerente” effica- Ai sensi del co. 5. “Fatta salva la evidente dalla lettura delle due cemente ostativa”.