Page 48 - 2016gen-feb
P. 48
juris aula Sentenza TAR Palermo15, gennaio 2016 sull’ esclusione del diritto di accesso e di ogni forma di divulgazione in relazione alle informazioni fornite dagli offerenti nell’ ambito delle offerte. L’ accesso resta consentito al concorrente solo in vista della difesa in giudizio dei propri interessi La controversia intercetta il tema anche da parte del giudice, in ordi- (cfr. art. 13, commi 5 e 6 d.lgs. 12 dell’interpretazione del combinato ne alla effettiva pertinenza ed utilità aprile 2006, n. 163) disposto dei commi 5 e 6 dell’art. della documentazione richiesta per Tratta da Tar Sicilia-Palermo, Sez. 13 del d.lgs. n. 163/2006 (su cui, la difesa in giudizio (cfr. Cons. St., I, 21 gennaio 2016, n. 108, Ksm tra gli altri, Cons. St., VI, 19 otto- V, 30 dicembre 2011, n. 6996 e 9 Spa contro Azienda Sanitaria Pro- bre 2009, n. 6393). Ai sensi del co. dicembre 2008, n. 6121). Il Colle- vinciale n. 6 di Palermo, nei con- 5. “Fatta salva la disciplina prevista gio ritiene che gli atti richiesti - pro- fronti di Società Mondialpol Secu- dal presente codice per gli appalti getto tecnico integrale e giustifica- rity s.p.a. segretati o la cui esecuzione richie- zioni - siano rilevanti per la difesa de speciali misure di sicurezza, sono processuale, nell’ottica della parte 1.La società Alfa partecipava alla esclusi il diritto di accesso e ogni che richiede l’ostensione, posto che gara per l’affidamento del servi- forma di divulgazione in relazione: per buona parte il contenzioso an- zio di vigilanza per taluni presidi alle informazioni fornite dagli of- cora pendente è incentrato sul giu- ospedalieri, collocandosi seconda ferenti nell’ambito delle offerte ovvero a giustificazione delle medesime, che costituiscano, 46 secondo motivata e comprovata dichiarazione dell’offerente, se- greti tecnici o commerciali; …”. Aggiunge poi il co. 6 che “In re- lazione all’ipotesi di cui al com- ma 5, lettere a)…), è comunque consentito l’accesso al concor- rente che lo chieda in vista della difesa in giudizio dei propri in- teressi in relazione alla procedu- ra di affidamento del contratto nell’ambito della quale viene formulata la richiesta di acces- so”. Risulta evidente dalla let- tura delle due disposizioni che nel codice dei contratti l’accesso sia collegato alla sola esigenza di una difesa in giudizio con una previsione che, quindi, si presenta dizio di congruità dell’offerta. Si in graduatoria, mentre Beta risul- più restrittiva di quella contenuta aggiunga che il co. 5 fa riferimento tava prima e quindi provvisoria- nell’art. 24, l. n. 241 del 1990, la a veri e propri segreti e non a gene- mente aggiudicataria. quale contempla un ventaglio più riche informazioni riservate proprie 1.1.Alfa richiedeva quindi via ampio di possibilità, consentendo di ciascuna impresa (cfr. CGA, 5 PEC il rilascio di copia dei ver- l’accesso ove necessario per la tutela dicembre 2007, n. 1087) e invece bali di gara, della documentazio- della posizione giuridica del richie- le opposizioni formulate dalle parti ne amministrativa e del progetto dente, senza alcuna restrizione alla appaiono sommarie e astratte e non tecnico di Beta. L’Asp rilasciava sola dimensione processuale (in ter- tali da integrare una “motivata e copia dei verbali e della docu- mini Cons. St., V, 24 marzo 2014, comprovata dichiarazione dell’offe- mentazione amministrativa, ma n. 1446). Ciò importa un controllo, rente” efficacemente ostativa. non del progetto.