Page 38 - TEME_2011-01-Gennaio
P. 38
juris aula gli esperti rispondono della partecipazione alla del titolare o del diretto- su richiesta (ivi comprese eventualmente riportate gara, ogni concorrente re tecnico (per il caso di condanne per le quali fos- ed omettendo pertanto la doveva far pervenire un impresa individuale), dei se intervenuto il benefcio dichiarazione di alcune di plico contenente due bu- soci o del direttore tecni- della non menzione, ai esse sulla base meri crite- ste, l’una contraddistinta co (per il caso di società in sensi dell’art. 444 c.p.p.) ri personali (C.d.S., sez. IV, con la lettera A, recante nome collettivo o in acco- Dagli accertamenti d’uff- 10 febbraio 2009, n. 740; la documentazione, l’al- mandita semplice), degli cio avviati dalla stazione sez. V, 6 dicembre 2007, n. tra, contraddistinta con la amministratori muniti dei appaltante sulla veridici- 6221)”. lettera B, recante l’offerta poteri di rappresentanza o tà delle dichiarazioni rese Peraltro, conclude l’orga- economica”. del direttore tecnico (per è tuttavia emersa la non no giudicante, “sul punto La busta A avrebbe dovuto ogni altro tipo di società veridicità di tale autodi- deve ricordarsi che è sta- contenere una serie di do- o consorzio) e, infne, per chiarazione, a causa delle to altrettanto condivisi- cumenti, tra cui “b) auto- tutti i concorrenti, di tut- sentenze penali di con- bilmente affermato che certifcazione attestante ti i soggetti (da indicare danna risultate esistenti l’esistenza di false dichia- il possesso dei requisiti di nominativamente) cessati nei confronti dei signori razioni sul possesso dei capacità generale, esplici- dalla carica nel triennio Beta e Gamma. requisiti, quali la mancata tati nello schema allegato antecedente la data di Di qui il rigetto dell’appello dichiarazione di senten- al presente disciplinare pubblicazione del bando perché, afferma il Collegio, ze penali di condanna, (ALL. 2) e di qualifcazione, di gara”. “secondo un consolidato si confgura come causa resa dal legale rappresen- Alfa, in qualità di legale indirizzo giurisprudenzia- autonoma di esclusione tante”. rappresentante dell’Impre- le, da cui non vi è motivo (sez. V, 12 aprile 2007, n. L’ all. 2 del disciplinare, in sa, nel modello all. 2 alle- di discostarsi, le valuta- 1723). D’altra parte, deve particolare, richiedeva, al gato alla domanda di par- zioni in ordine alla gravità escludersi che tale omis- punto 3, “la dichiarazione tecipazione alla gara, dopo delle condanne riportate sione possa considerarsi di del legale rappresenta- aver indicato al punto 2 i dai concorrenti ad una scarsa importanza ai fni te della ditta concorren- nominativi degli ammini- gara ad evidenza pubblica del procedimento di gara te circa la sussistenza o stratori muniti di rappre- ed alla loro incidenza sul- e dell’obbligo di corretto meno di sentenze di con- sentanza e del direttore la moralità professionale comportamento dei con- danna passate in giudica- tecnico, aveva dichiarato spettano esclusivamente correnti, atteso che in tal to oppure di applicazione che nei confronti degli alla stazione appaltante modo la stazione appal- della pena su richiesta indicati amministratori e e già al concorrente me- tante non è stata messa (anche condanne per le direttore tecnico non era desimo. Questi è pertanto in condizione di svolgere quali sia stato disposto il stata pronunciata alcuna obbligato a indicare tutte proprio la necessaria va- benefcio della non men- sentenza di condanna pas- le condanne riportate, non lutazione sulla moralità zione), ai sensi dell’art. sata in giudicato oppure potendo operare alcuna professionale dell’impresa 444 c.p.p., nei confronti di applicazione della pena selezione delle condanne concorrente”. 36 TEME 1.11