Page 37 - TEME_2011-01-Gennaio
P. 37
juris aula Rassegna giurisprudenziale in collaborazione con Secondo un consolidato confgura come causa au- condanna non indicate siglio di Stato, “secondo indirizzo giurisprudenzia- tonoma di esclusione. nelle dichiarazioni rese la società appellante, il le, da cui non vi è motivo (cfr. art. 38 D. Lgs. 12 apri- in sede di gara, spettava mero accertamento del- di discostarsi, le valuta- le 2006, n. 163) unicamente all’ammini- la mancata indicazione zioni in ordine alla gravità strazione appaltante la di una sentenza penale delle condanne riportate Tratte da Consiglio di Sta- valutazione della rilevan- di condanna nella dichia- dai concorrenti ad una to, Sez.VI, 11 maggio 2010, za delle sentenze penali razione resa ai fni della gara ad evidenza pubblica n. 2822, Impresa Vitali di condanna ai fni della partecipazione alla gara ed alla loro incidenza sul- Pietro s.r.l. contro Comune partecipazione alla gara non poteva comportare la moralità professionale di Lecco e Sofa Scavi s.r.l. e non già all’impresa par- l’automatica esclusione spettano esclusivamente tecipante, cui pertanto dalla gara e l’adozione del alla stazione appaltante incombeva l’obbligo di provvedimento di deca- e già al concorrente me- una precisa, completa e denza dall’aggiudicazione desimo. Questi è pertanto Il Comune dichiarava veritiera dichiarazione: la dall’appalto, essendo ciò obbligato a indicare tutte l’Impresa Alfa decadu- palese violazione di tale in palese contrasto con la le condanne riportate, non ta dall’aggiudicazione obbligo caso giustifcava normativa europea, impo- potendo operare alcuna dell’appalto della manu- il provvedimento impu- nendo invece la valutazio- selezione delle condanne tenzione periodica e stra- gnato; ciò senza contare ne della rilevanza di quel- eventualmente riportate ordinaria di strade, verde che nel caso di specie, tra le condanne ai fni della ed omettendo pertanto la e impianti tecnologici in le sentenze penali di con- moralità professionale, dichiarazione di alcune di quanto, a seguito dei con- danna non indicate, una valutazione che in con- esse sulla base meri crite- trolli d’uffcio sulla veri- riguardava la violazione creto era assolutamente ri personali (C.d.S., sez. IV, dicità delle dichiarazioni delle direttive comunitarie mancata, tanto più che la 10 febbraio 2009, n. 740; rese in sede di partecipa- in materia di rifuti, sicu- sentenza (cui avevano fat- sez. V, 6 dicembre 2007, n. zione alla gara, era stata ramente infuente sulla to riferimento i giudici di 6221). accertata la omessa indi- moralità professionale”. primo grado) ed i relativi (cfr. art. 38, primo comma, cazione di sentenze penali La società Alfa ricorreva fatti erano molto risalenti lett. c) D. Lgs. 12 aprile di condanna pronunciate in appello per violazio- nel tempo”. 2006, n. 163) nei confronti dei signori ne dell’art. 38 D. Lgs. n. Il Consiglio di Stato ha ri- Beta, Gamma e Delta. 163/2006 in combina- gettato l’appello. Alfa proponeva di con- to disposto con l’art. 45 Nella fattispecie, osserva L’esistenza di false dichia- seguenza ricorso davanti paragrafo 1 direttiva CE il Collegio “il Capitolato razioni sul possesso dei al competente Tar che lo 2004/18. In particolare, speciale di gara, disci- requisiti, quali la mancata rigettava perché, risul- si legge nella motiva- plinando le modalità di dichiarazione di senten- tando pacifca “l’esisten- zione in punto di fatto presentazione delle of- ze penali di condanna, si za di sentenze penali di della decisione del Con- ferte, stabiliva che, ai fni TEME 1.11 35
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42