Page 34 - TEME_2011-01-Gennaio
P. 34
accordo quadro In entrambe le situazioni può essere uti- L’istituto si suddivide in 2 fasi princi- lizzato il sistema dell’asta elettronica. pali: Nel secondo caso, i contratti successivi a) gara pubblica - selezione del/i possono essere stipulati senza un nuovo fornitore/i (formeranno una sorta di confronto competitivo (comma 6), ossia elenco) mediante procedura aper- tutte le condizioni e le clausole vengo- ta o ristretta, progettazione e de- no stabilite in via anticipata prima di terminazione delle singole clausole stringere l’accordo quadro e non vi è e variabili ai fni della conclusione più spazio per un’eventuale e succes- dell’accordo quadro; siva negoziazione; si utilizza, pertanto, b) confronto negoziale - aggiudica- un criterio distributivo, incentrato sul zione dei singoli contratti agli ope- meccanismo della rotazione. Un esem- ratori inseriti nell’elenco e frmatari pio di gara senza ulteriore competi- dell’accordo quadro. zione è quella indetta dalla S.C.R. Pie- Partendo dall’analisi degli esempi di monte s.p.a. e pubblicata sulla G.U.C.E. accordo quadro realizzati dalla Città di il 19.01.2010, relativa alla fornitura di Torino e dalla S.C.R. Piemonte s.p.a. , si 2 estratti allergenici per terapia iposen- osserva quanto segue: sibilizzante specifca (ITS) ed estratti • nelle due gare indette dalla Città di allergenici per diagnostica in vivo da Torino, riguardo alla fase sub a ven- destinarsi al Servizio Sanitario della gono ammessi a partecipare tutti i Regione Piemonte. concorrenti che soddisfano i requisi- Oppure, (comma 8) non vengono de- ti di cui all’art. 34 D.Lgs. 163/2006, 2. fnite tutte le condizioni dei successi- mediante una procedura aperta; l’ac- Cfr. S.C.R. Piemonte, s.p.a. gara vi contratti e pertanto queste saranno cordo quadro concluso non determina n. 1/2010 “Fornitura di estratti allergenici per terapia iposensibi- oggetto di un nuovo confronto compe- tutte le condizioni di fornitura, per- lizzante specifica (ITS) ed estratti allergenici per diagnostica in vitro da destinarsi al Servizio Sanitario titivo; una fattispecie di questo tipo è tanto nella fase sub b c’è un nuovo della Regione Piemonte”; Città di Torino, gara n. 52/2008 “Ac- quella della gara indetta dalla Città di confronto negoziale. cordo quadro per la fornitura di arredi speciali su misura occor- Torino per la fornitura di arredi speciali Invece, nella gara indetta dalla S.C.R. renti ai servizi comunali”; gara n. 120/2008 “Accordo quadro per il su misura occorrenti ai servizi comunali Piemonte s.p.a., è stata utilizzata una servizio di accoglienza residenzia- le e accompagnamento all’inclu- sione sociale per stranieri”. (n. 52/2008). procedura ad evidenza pubblica, senza un nuovo confronto competitivo, per cui i singoli ordinativi effettuati dalle Il fine principale del A.S.L. alla ditta aggiudicatrice vengo- legislatore è quello di garantire no realizzati alle condizioni stabilite in precedenza mediante l’accordo quadro, alla stazione appaltante in cui è già stabilito il criterio di aggiu- un vantaggio economico dicazione. In questo caso, l’aggiudica- zione si basa su una graduatoria fnale, ed un risparmio delle attività elaborata tenendo conto delle offerte procedimentali di gara, tecniche ed economiche dei concorren- ti, e si privilegia il criterio della rotazio- evitando di ricorrere alla stipula ne per l’affdamento del singolo appalto di molteplici contratti di fornitura (comma 7 art. 59). Tuttavia, non appare così chiaro il mo- 32 TEME 1.11