Page 30 - TEME_2012-04-Aprile
P. 30
medicina di laboratorio accurati, analitici, efficaci in termini mes economici nelle linee guida, in modo clinici e con maggiore efficienza orga- che possano supportare le decisioni del nizzativa. Aspetto sul quale si è soffer- Microbiologo. Tra i nuovi approcci, il mato il dr. Tommaso Trenti, direttore riferimento principale è alla metodologia del Dipartimento di Patologia Clinica- Grading of Recommendation Assessment, Tossicologia e Diagnostica Avanzata Development and Evaluation (GRADE) del Nuovo Ospedale Civile S.Agostino di seguendo l’approccio del Work Package Modena ,presentando l’esperienza del 4: Strategies for communicating eviden- Laboratorio Unificato di Baggiovara dove ce based recommendations about dia- il processo di riorganizzazione ha permes- gnostic tests. so di creare il laboratorio dedicato alla Riguardo all’appropriatezza nell’utiliz- Biologia Molecolare ed introdurre tecni- zo clinico si constata che è un aspet- che innovative che rispondessero alle esi- to di notevole rilevanza e di complessa genze di una domanda di vasta area. analisi. Il processo di valutazione su Evidenziando che l’introduzione delle tale aspetto parte dall’effcacia teorica tecniche molecolari di ultima generazio- (effcacy) per giungere al concetto di ne è effettuata sulla base dell’appropria- “effcacia contestualizzata”. In questo tezza delle prestazioni, intesa in termini percorso analitico l’ appropriatezza as- di accuratezza, di benefici al paziente soluta è dimostrabile con i dati rilevati e di efficienza dei servizi resi al bacino da molteplici fonti. Dati di accuratezza d’utenza. Nella valutazione dell’appro- e di migliori outcomes clinici risultanti priatezza particolare attenzione è posta da studi sperimentali tra alternative tec- all’evidenza scientifica, alla congruità nologiche , dati fondati sull’approccio economica e finanziaria della tecnologia costo-opportunità che dimostrano l’a- sanitaria e alle garanzie etiche. deguatezza dell’impatto fnanziario sul Relativamente all’evidenza scientifica budget sanitario in un ottica di breve nella Medicina di laboratorio, emer- periodo ,dati che evidenziano il rapporto ge la necessità di implementare nuovi costo-effcacia, in un ottica di lungo pe- approcci per l’inclusione degli outco- riodo . Ma per il Microbiologo gli studi e i dati che dimostrano l’appropriatezza Tra i motivi che rendono assoluta sono necessari ma non sempre suffcienti per supportare la richiesta di difficile trasmettere il “value for introdurre un innovativo sistema dia- money” dei tests molecolari, gnostico molecolare nel suo laborato- rio. Spesso è richiesta la dimostrazione oltre alle problematiche di dell’appropriatezza per l’ospedale nel “ristrettezza” dei budget dei breve termine. Per cui i dati di appro- priatezza assoluta necessitano di essere Dipartimenti di Microbiologia “contestualizzati”nell’ambiente ospeda- e Virologia, in molte Regioni si liero specifco. Questo aspetto è stato evidenzia- aggiunge l’inadeguatezza dei to dal prof. Piero Marone, Direttore Nomenclatori Tariffari Microbiologia e Virologia del Policlinico San Matteo di Pavia, presentando alcu- 28 TEME 4.12