Page 34 - TEME_2012-04-Aprile
P. 34
i 50 anni di teme Dopo “T&Me” e “Sintesi di Tecnica & Metodologia di Economato & Provveditorato”, nel 1985 arriva “Teme” Redazionale La fine del 1982 segna una battuta di arre- gia di Economato & Provveditorato, alla cui sto per T&Me che fino al 1985 non arriverà direzione si trova Vladimiro Casini, già diret- più sulle scrivanie dei Provveditori e degli tore di T&Me. Il passaggio di testimone tra Economi. Il contatto con i suoi letto- T&Me e Sintesi di Tecnica & Metodologia ri viene però continuato attraverso la di Economato & Provveditorato viene fatto testata Sintesi di Tecnica &Metodolo- sulle pagine di T&Me: AI LETTORI Con luscita di gennaio 1983 questa rivista cambia periodicità e impaginazione. Venendo incontro alle numerose richieste dei nostri lettori, la rivista, infatti, diverrà mensile (10 numeri), avrà un «taglio» diverso, sarà arricchita con supplementi specifici. Per fare questo lARTE, proprietaria di «Tecnica & Metodologia Eco- nomale», e la VALGRAM srl, proprietaria di «SINTESI, rassegna periodica di management», hanno stipulato un accordo di confluenza di testata affidandone la gestione alla PROGESCON srl. Saremo, così, in grado di dare ai nostri lettori una rivista che di «Tecnica & Metodologia Economale» manterrà la serietà e la professionalità degli argomenti trattati e di «SINTESI» avrà limpaginazione e il taglio giornalistico moderno. Siamo certi che i lettori apprezzeranno il nostro sforzo e ci orranno riconfermare la loro fiducia. Nel 1983 escono però solo due Novembre/Dicembre. Nelle pagine della numeri di Sintesi di Tecnica & rivista si legge che Sintesi di Tecnica & Metodologia di Economato & Prov- Metodologia di Economato & Provvedi- veditorato: Agosto/Settembre e torato è: SINTESI A - A tutti gli Uffici vendita, alle Direzioni commerciali, agli Uffici ricerca, alle Agenzie di pubblicità, a tutti coloro che ogliono avere rapporti di mer- cato con: ospedali, alberghi, convitti, collettività militari, mense aziendali, unità sanitarie locali, case di cura e di riposo, comunità religiose, collegi, colonie, asili, scuole, enti locali, consorzi socio-sanitari. P - Per essere puntualmente informati di tutti i problemi organiz- zativi, merceologici, gestionali, giuridici, economali che riguardano le forniture dei settori: - alimentazione (conservazione, lavorazione, distribuzione) - attrezzatura ed impianti medicali e sanitari (presidi chirurgici, sanitari, radiologici, di analisi) - abbigliamento, calzature e telerie (biancheria piana e confezionata, indumenti da lavoro e protettivi) - 32 TEME 4.12
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39