Linee Guida ANAC n.5: “ Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici”

L’ANAC, con comunicato del 23 novembre 2016 ha pubblicato le Linee Guida n.5, recanti: “Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici”. Le linee guida sono state approvate dal Consiglio dell’ANAC il 16 novembre 2016 con delibera n.1190. Allo stesso tempo il Consiglio …... Leggi

Linee Guida ANAC per gli Appalti Sottosoglia (OEPV)

Infatti se il Dgl 50/2016 consente il ricorso alle procedure negoziate sotto al milione di euro, le nuove linee guida l’ANAC specificano che: nella fascia sotto il milione di euro si concentra la gran parte degli affidamenti pubblici e per questo è divenuto impensabile non avviare per questi sempre delle procedure di gara, a meno …... Leggi

Arrivano i Criteri Ambientali Minimi per la sanificazione delle strutture sanitarie

Sulla G.U. n. 262 del 9 novembre 2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 18 ottobre, avente ad oggetto “Decreto ministeriale relativo ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di sanificazione per le strutture sanitarie e per la fornitura di prodotti detergenti” .Tali …... Leggi

ANAC approva le Linee guida sul RUP, Responsabile Unico del procedimento

In data 2 agosto, il Consiglio di Stato, ha reso il parere richiesto dall’ANAC sulle linee guida relative all’offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV), al Responsabile unico del procedimento (RUP) ed ai servizi di architettura e ingegneria (SIA). Il nuovo Codice degli Appalti ha ridefinito in modo sostanziale i compiti, i rapporti e le responsabilità del RUP …... Leggi

Buone notizie dal Rapporto Oasi 2016

Macchinosa, disorganizzata, lenta. Ma chi l’ha detto? I numeri sembrano suggerire proprio il contrario, e cioè che la sanità italiana, oltre a produrre valore, è più dinamica che mai e si piazza al settimo posto dell’economia nazionale per prodotto lordo.  Oltretutto costa anche meno, come spesa annua pro-capite, che nel Regno Unito (3.377), in Francia …... Leggi

Ministero, Anac, Agenas: un’intesa contro corruzione e sprechi

“E’ importante la costruzione di un network e lo scambio di best-practice. E’ importante incontrarsi, formarsi, scambiarsi punti di vista ed esperienze. Non siete soli ma fate parte di un sistema nazionale che fa capo ad Anac, Agenas e Ministero”, ha sottolineato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin in occasione degli incontri organizzati  dal 26 …... Leggi

Codici di comportamento SSN, le Linee Guida Anac

Si è da poco chiusa (21 novembre) la fase di consultazione aperta dall’Anac sulle Linee Guida per l’adozione dei Codici di comportamento negli enti del Servizio Sanitario Nazionale. Con le linee guida contenute nel documento oggetto di consultazione, l’Autorità intende fornire agli enti del SSN indicazioni per l’adozione dei Codici di comportamento da parte dei …... Leggi

Tempi di pagamento: ascendono ma l’Italia è ancora “divisa”

Finalmente buone notizie per i fornitori della sanità. Gli ultimi dati di Farmindustria e Assobiomedica, infatti, “fotografano” una decisa riduzione dei tempi nei primi nove mesi di quest’anno. Le due associazioni tengono costantemente monitorati i tempi di pagamento da parte delle PA, stilando di frequente le classifiche delle migliori e peggiori realtà italiane in questo …... Leggi

Appalti: per il Consiglio di Stato il dilatarsi dei tempi non inficia le procedure

Per Palazzo Spada il dilatarsi delle tempistiche nelle gare non rende di per sé illegittima la procedura di gara. Il Consiglio di Stato così si è espresso nella sentenza n. 4199 dell’11 ottobre scorso, che ha di fatto ribaltato, annullandola, una decisione del Tar Calabria (sent. 1035/16). La questione ci riguarda molto da vicino, perché …... Leggi

PROCEDURA NEGOZIATA E INVITO PRECEDENTE GESTORE

Per il Tar Lecce in caso di procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando “la scelta di non invitare il gestore uscente ai fini della presentazione di un’offerta in una gara senza bando deve essere specificatamente motivata” (Tar Puglia Lecce, Sez. III 30 settembre 2016, n. 1514). Avv. Angelo Lucio Lacerenza http://www.linkedin.com/pub/angelo-lucio-lacerenza/5/952/5a4... Leggi