L’identikit del ministero della Salute sul personale del SSN

Nel 2021 sono 617.246 i dipendenti del Servizio sanitario nazionale, personale delle Asl e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati (Asl, Aziende ospedaliere, Aziende ospedaliere universitarie integrate con il SSN, Aziende ospedaliere integrate con Università). Nel 2019 erano in totale 603.856. In particolare, nel 2021 lavorano per il SSN 102.491 medici e odontoiatri (erano 102.316 nel 2019) e 264.768 infermieri (256.429 nel …... Leggi

Alla Cattolica di Roma proclamati i primi dottori in Farmacia

A cinque anni dall’attivazione del corso magistrale a ciclo unico all’interno della Facoltà di Medicina e Chirurgia, all’Università Cattolica sono stati proclamati i primi nove laureati in Farmacia tra i 224 studenti in corso. “Oggi è una giornata importante: proclamare per la prima volta i laureati di questo corso accademico significa chiudere un percorso che …... Leggi

ANAC, arrivano i chiarimenti sul bando tipo per l’affidamento di servizi e forniture

L’ANAC, ha pubblicato la Relazione illustrativa a commento dello schema da utilizzare per procedure aperte per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture d’importo superiore alle soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il documento che vuole essere uno strumento per agevolare le stazioni appaltanti, affronta aspetti topici sia per le novità …... Leggi

Delibere ANAC sul nuovo Codice degli Appalti, pubblicata una sezione riepilogativa

L’ANAC ha attivato una sezione riepilogativa dove è possibile trovare le dodici delibere con i Regolamenti attuativi previsti dal d.lgs. n. 36/2023 inerente il nuovo Codice degli Appalti. I provvedimenti adottati dall’Autorità, sono tutti in vigore dal 1° luglio 2023, ma alcuni acquisteranno efficacia dal 1° gennaio 2024. All’interno di tale sezione sono stati per ora pubblicati: …... Leggi

Stazioni appaltanti non qualificate: è arrivato il modulo per la domanda di assegnazione d’ufficio

L’ANAC con delibera del 20 giugno 2023 n.266 ha pubblicato il Regolamento per l’assegnazione d’ufficio di una Stazione Appaltante o Centrale di committenza qualificata. Ora ha reso disponibile anche il modulo, che le Stazioni appaltanti non qualificate, devono utilizzare per presentare la domanda. Infatti, come previsto, le Stazioni appaltanti non adeguatamente qualificate per eseguire una …... Leggi

CONFINDUSTRIA DM: BENE CDM SU RINVIO PAYBACK

“Apprezziamo molto che il Governo abbia inserito nel decreto cosiddetto emergenza caldo, approvato ieri in Consiglio dei Ministri, il rinvio del versamento del payback nelle forniture di dispositivi medici. Proprio ieri Confindustria Dispositivi Medici aveva inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, chiedendo un provvedimento urgente che facesse guadagnare tempo per trovare una …... Leggi

Antibiotico-resistenza: sulla piattaforma Spincar-Iss primo monitoraggio nazionale

Al via SPiNCAR, la piattaforma messa a punto e gestita dall’ISS per il monitoraggio delle azioni di contrasto all’antimicrobico resistenza destinata a Regioni e Aziende Sanitarie. Il sistema, realizzato all’interno dei progetti CCM 2018 del Ministero della Salute, definisce standard e indicatori omogenei per tutte le strutture del Servizio Sanitario Nazionale, permettendo a Regioni ed …... Leggi

UN SALUTO A CINZIA VERONESE

Ci ha lasciato purtroppo prematuramente la collega Cinzia Veronese, per molti anni responsabile della Segreteria ATE.  Ricordiamo con affetto la passione, la determinazione e la competenza con cui Cinzia ha sempre affrontato sia la vita professionale che associativa. Uno dei ricordi più belli che ci lascia è legato all’organizzazione del 50° ATE, a Lazise, cui …... Leggi

Bando tipo ANAC appalti servizi e forniture in GU

Pubblicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione il nuovo Bando tipo n. 1/2023, lo schema di disciplinare per la procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. In attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici (articolo 222, …... Leggi

Confindustria Dispositivi Medici: Passaggio storico l’estensione del periodo transitorio dei nuovi regolamenti

Il Regolamento 2023/607, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUCE) il 20 marzo, estende il periodo transitorio per alcuni dispositivi medici e rimuove le previsioni del sell-off di entrambi i Regolamenti (UE) 2017/745 (MDR) e 2017/746 (IVDR). Le nuove disposizioni transitorie sono volte ad alleviare la transizione verso i Regolamenti 745 e 746 e ad …... Leggi