Tornano le scadenze ANAC

Terminato lo stato di emergenza Covid, Anac ha ripristinato le scadenze per gli obblighi di comunicazione dei dati sugli appalti pubblici e i termini dei procedimenti di competenza dell’Autorità. Questi erano stati sospesi o modificati in seguito ai provvedimenti presi dal governo per la pandemia. Con la delibera N. 271 del 7 giugno 2022, cessa quindi …... Leggi

Busia, ANAC: bisogna ridurre le Stazioni appaltanti

“Tra le cause di inefficienza e spreco di risorse pubbliche, vi è, senza dubbio, la scarsa professionalità ed esperienza di molte delle strutture deputate agli acquisti pubblici e la loro frammentazione in un numero spropositato di stazioni acquirenti”. Lo ha detto il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, presentando alla Camera, la Relazione annuale al Parlamento sull’attività …... Leggi

Tornano le scadenze ANAC

Terminato lo stato di emergenza Covid, Anac ha ripristinato le scadenze per gli obblighi di comunicazione dei dati sugli appalti pubblici e i termini dei procedimenti di competenza dell’Autorità. Questi erano stati sospesi o modificati in seguito ai provvedimenti presi dal governo per la pandemia. Con la delibera N. 271 del 7 giugno 2022, cessa quindi …... Leggi

Approvata dal Senato la Legge Delega in materia di Codice dei contratti pubblici

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 21 giugno 2022, n. 78 la legge recante “Delega al Governo in materia di contratti pubblici”. Lo scorso 14 giugno il Senato aveva infatti approvato in via definitiva, il disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici.  Obiettivo è quello di una revisione del …... Leggi

APPALTI PUBBLICI IN SANITA’: ALL’ASSEMBLEA DI ASSOSISTEMA CONFINDUSTRIA: UN CONFRONTO SULLA TENUTA DEL CODICE IN RIFERIMENTO AI SERVIZI E ALLE FORNITURE

Il 23 Giugno a Roma si ‘ svolta l’Assemblea Assosistema Confindustria. “A più di due anni dallo scoppio della pandemia e a qualche mese dall’aumento straordinario dell’energia, del gas e delle e materie prime, il Codice Appalti si trova ad affrontare la sfida della revisione prezzi per servizi e forniture – ha detto Egidio Paoletti, …... Leggi

Eletto il nuovo Presidente AREPS: Angelo Maccarone

In data odierna l’AREPS Associazione Regionale Economi e provveditori siciliani ha organizzato una Giornata di Studio dal titolo: “La rinegoziazione dei prezzi contrattuali legata all’aumento dei costi alla produzione: valutazioni giuridiche, profili di responsabilità ed esperienze a confronto” presso la Sala Conferenze 2 dell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro (CT). In questa giornata di studio si …... Leggi

ANAC: più efficienza nella Pubblica Amministrazione

Il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busìa, ha tenuto il 23 Giugno alla Camera dei deputati la Relazione annuale dell’attività dell’Autorità Anticorruzione al Parlamento. Tra i temi affrontati la lotta alla corruzione attraverso le tecnologie informatiche, i controlli digitali preventivi e l’incrocio dei dati; la necessità di maggiore semplificazione e trasparenza nella Pubblica amministrazione; la richiesta di efficienza negli …... Leggi

Consegnati gli attestati dell’8° Corso di Alta formazione FARE

Venerdì 17 Giugno 2022 presso la Sala riunioni dell’ASST Gaetano Pini CTO  sono stati consegnati gli attestati dell’8° Corso di Alta formazione per funzionari e dirigenti in sanità organizzato dalla FARE. Il Direttore Amministrativo dell’ASST Gaetano Pini, Dr. Luca Manganaro, ha introdotto i lavori. Tra i presenti il Presidente FARE Salvatore Torrisi e il coordinatore …... Leggi

Bando di gara pubblica. La prevalenza dell’interpretazione letterale delle clausole

L’interpretazione delle clausole del bando di gara è un tema sempre attuale e di massima importanza. L’operatore economico che si prepara a partecipare ad una procedura competitiva ha infatti la necessità di comprendere in anticipo l’esatta portata precettiva delle norme che governano la selezione pubblica, al fine di formulare la migliore offerta ed evitare di …... Leggi