Buon anniversario ATE!

ATE (Associazione Triveneta Economi e Provveditori) vuole celebrare l’importante traguardo dei 60 anni di attività con una due giorni di incontro-convegno, a Padova il 30 e il primo ottobre prossimi, per riflettere su le “Nuove sfide per una vecchia professione in continuo  cambiamento”. Ricchissimo il parterre di relatori che prenderanno parte ai lavori e momenti conviviali …... Leggi

FARE finalmente è marchio registrato

F.A.R.E. è l’acronimo che da sempre contraddistingue l’azione della nostra Federazione ed i suoi servizi. In occasione del suo 60° compleanno la FARE  ha pensato di offrire a tutti i suoi associati la registrazione del suo marchio che diventa pertanto a tutti gli effetti ” marchio registrato”. Il documento ufficiale, rilasciato dal Ministero dello Sviluppo …... Leggi

OCEAN SEA FOUNDATION AWARD 2021

La cerimonia del premio internazionale della Ocean Sea Foundation si è svolta nella prestigiosa sede di Ca’ Sagredo a Venezia Nella prestigiosa sede di Ca’ Sagredo a Venezia ha avuto luogo, giovedì 9 settembre, la cerimonia di consegna degli “OSF Award”, il premio internazionale assegnato dalla Ocean Sea Foundation alle imprese, agli enti pubblici e alle personalità che abbiano dato un contributo …... Leggi

ESTAR: Sistema Compliance Risk based Appalti pubblici

Il rispetto della legalità e della correttezza nella gestione organizzativa di un Ente è, da sempre, elemento indispensabile per la sua attività, fondata sulla fiducia. Peraltro, l’evoluzione dei mercati, in termini di innovazione dei prodotti, di trasferimento dei rischi, rende più complessa l’identificazione e il controllo dei comportamenti che possono costituire violazione delle norme, degli …... Leggi

Arrivano i CAM per le forniture e il noleggio di prodotti tessili

Entrerà in vigore dal 12 settembre 2021 il Decreto del Ministero della Transizione ecologica (MiTE) “Adozione dei criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonché servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili”. Tale decreto abrogherà quello dell’11 gennaio 2017 del Ministro …... Leggi

L’Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito sulle ritenute sugli appalti

Non si applica la disciplina sulle ritenute e compensazioni negli appalti, prevista dall’ art.17 bis del dl n.241/1997 se l’impresa subappaltatrice è assoggettata alla procedura di amministrazione straordinaria e produce il DURF attestante la regolarità dei versamenti delle ritenute operate dopo l’ammissione a tale procedura, ancorché non sia stato eseguito il versamento delle ritenute afferenti …... Leggi

Bid bond, è una garanzia provvisoria valida

L’esclusione da una gara d’appalto, a causa dell’offerta non corredata da una valida garanzia provvisoria e da una valida dichiarazione di impegno alla costituzione della garanzia definitiva, perché si è in presenza di una garanzia presentata nella forma del bid bond emesso da primario gruppo bancario, è illegittima. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, …... Leggi

L’ANAC scrive al Presidente del Consiglio in relazione all’avvalimento

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha inviato il 4 agosto un Atto di Segnalazione al Presidente del Consiglio, ai Presidenti di Camera e Senato ed al Ministro delle Infrastrutture e della mobilità, sottolineando l’opportunità di modificare i commi 1 e 11 dell’articolo 89 del Codice degli appalti, in relazione al cosiddetto ‘avvalimento’, al fine di allineare la …... Leggi

Arrivano i CAM per le forniture e il noleggio di prodotti tessili

Entrerà in vigore dal 12 settembre 2021 il Decreto del Ministero della Transizione ecologica (MiTE) “Adozione dei criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonché servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili”. Tale decreto abrogherà quello dell’11 gennaio 2017 del Ministro …... Leggi

Codice dei Contratti la legge delega è in Parlamento

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nel paragrafo “Semplificazione in materia di contratti pubblici” prevede la riforma del Codice dei contratti. A giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del disegno di legge delega ed ora, ottenuta una prima bollinatura, il Dld ha iniziato il suo percorso in Parlamento. Il nuovo testo …... Leggi