Circolare dell’Agenzia delle entrate sulle nuove ritenute negli appalti superiori ai 200 mila euro

Sono stati pubblicati con la circolare n. 1/E i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle nuove norme in materia di ritenute negli appalti superiori a 200mila euro introdotte dal Decreto fiscale 2019 (Dl n. 124/2019). La circolare illustra gli adempimenti che devono essere attuati da committenti, appaltatori, subappaltatori, affidatari e dagli altri soggetti compresi nella disciplina …... Leggi

Se non sussistono i termini di convenienza la p.a. può non aggiudicare la gara

L’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) con la delibera del 29 gennaio 2020 n. 79 in tema di esercizio della facoltà di non procedere all’aggiudicazione di una gara di appalto pubblico ha precisato che la facoltà di non aggiudicare una gara di appalto risponde alla valutazione dell’interesse da parte del committente che trova fondamento nel principio generale …... Leggi

La legge europea 2020 su il subappalto

Le norme contenute nel disegno di legge europea 2020 in materia di appalti pubblici, pur cercando di dare una risposta alla lettera di messa in mora che la Commissione UE aveva inviato all’Italia il 24 gennaio 2019 (procedura di infrazione n. 2018/2273), in pratica non hanno apportato soluzioni decisive alla complessa questione del subappalto. Ecco …... Leggi

Restano in vigore le sanzioni per gli appalti

Il congelamento delle sanzioni per gli appalti fino ad aprile 2020, contenuto nella circolare dell’Agenzia delle entrate, non ha valenza generalizzata, ma si applica solo per il committente e in particolare quando l’appaltatore pur versando quanto dovuto omette di compilare i modelli F24 alla luce dei nuovi criteri. Negli altri casi le sanzioni scattano subito. …... Leggi

AVVISO DI RIAPERTURA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE BANDO MASAN.

Il termine di presentazione delle domande per la partecipazione al bando in oggetto pubblicato sul sito F.A.R.E. in data 23.01.2020 , in ragione delle modifiche comunicate in data 18.02.2020 dalla SDA Bocconi , si intende riaperto. Il nuovo termine di scadenza delle istanze di partecipazione al Bando è previsto per le ore 24,00 del giorno …... Leggi

Lombardia, Città della Salute nel 2024: firmata la concessione

Dopo anni di attesa dovuti alle complessità burocratiche, è stata firmata il 10 febbraio scorso a Palazzo Lombardia la sottoscrizione dell’accordo definitivo per la realizzazione e la gestione in concessione per 27 anni della città della Salute e della ricerca nell’area Sesto San Giovanni. La Città della Salute e della Ricerca costituirà un nuovo complesso …... Leggi

Coronavirus, Assosistema: “Ecco la mascherina giusta per proteggersi”

Assosistema (Associazione dei produttori e distributori dei dispositivi di protezione individuali e collettivi) ha pubblicato un position paper, nel quale indica nelle semimaschere filtranti antipolvere la soluzione giusta per proteggersi dal Coronavirus. “L’emergenza del Coronavirus e la corsa alle mascherine filtranti di questi giorni ci impone di fornire, come Associazione di categoria che in Confindustria rappresenta i maggiori produttori …... Leggi

Con la nuova App Consip non ci sono più segreti sulle gare

Ora c’è l’App Consip che permette a tutti di essere aggiornati, in ogni momento, attraverso smartphone, tablet e tutti gli altri dispositivi portatili, su bandi di gare e sui progetti che coinvolgono la Centrale Acquisti Consip. L’App, che è gratuita, e si può scaricare sugli store Android e Ios, è caratterizzata da tre sezioni interattive: …... Leggi

Appalti, Codice Identificativo Gara: l’ANAC delinea i nuovi obblighi

Con un Comunicato del Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione si forniscono indicazioni relative all’obbligo di acquisizione del Codice Identificativo Gara – CIG, nonché alla trasmissione dei dati e di pagamento del contributo in favore dell’Anac per i regimi particolari di appalto di cui alla Parte II, Titolo VI, del codice dei contratti pubblici. Ivi compresi gli …... Leggi

L’Agenzia dell’Entrate chiarisce in tema di ritenute e compensazioni

La risoluzione n. 108 dell’Agenzia delle Entrate (divisione contribuenti), in merito all’applicazione dell’articolo 4 del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124 che disciplina le ritenute e le compensazioni in materia di appalti e subappalti con prevalente utilizzo di manodopera, ha chiarito che gli obblighi di comunicazione delle ritenute effettuate dalle imprese appaltatrici scattano a partire …... Leggi