L’ANAC chiede la sospensione della tassa sulle gare a carico di Pa e Imprese

L’ANAC con Delibera numero 289 del 01 aprile 2020 ha chiesto al Governo l’esonero per le stazioni appaltanti e gli operatori economici, fino al 31 dicembre 2020, del versamento della contribuzione dovuta all’ANAC ai sensi dell’art. 1, commi 65 e 67 della legge n. 266 del 23 dicembre per tutte le procedure di gara avviate …... Leggi

L’ANAC non chiede la sospensione delle procedure di gara durante l’emergenza Coronavirus

In riferimento ad erronee interpretazioni, da parte di alcune stazioni appaltanti, delle indicazioni fornite per lo svolgimento delle procedure di gara in concomitanza con l’emergenza sanitaria (delibera 312/2020) l’Autorità nazionale anticorruzione precisa di non avere mai chiesto la sospensione di dette procedure. In considerazione della situazione attuale, Anac si è limitata a suggerire “l’opportunità di …... Leggi

Comunicazione della Commissione Europea

Sulla GUCE dello scorso 2 aprile è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione Europea: “Orientamenti della Commissione europea sull’utilizzo del quadro in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza data dal Coronavirus”. Gli orientamenti proposti dalla Commissione europea sono finalizzati all’utilizzo della flessibilità offerta dall’UE per gli appalti pubblici nell’emergenza della pandemia Covid19. L’UE …... Leggi

La validità dei DURF è stata prorogata fino al 30 giugno

I DURF, o DURC fiscali, (quei documenti rilasciati dall’Agenzia delle Entrate che consentono alle imprese appaltatrici o affidatarie o subappaltatrici di dimostrare al committente la sussistenza dei requisiti, indicati alle lettere a) e b) dell’articolo17-bis del D. lgs n. 241/1997), emessi entro il 29 febbraio 2020, manterranno la loro validità fino alla fine del prossimo mese …... Leggi

Coronavirus: modello Gimbe sulla Fase 2

Quattro fasce di colore (verde, arancione, rosso e giallo) campeggiano in un grafico suddiviso in altrettanti quadranti in cui collocare, per prevalenza e incremento percentuale dell’infezione da Covid, ogni Regione e le sue aree provinciali. «È il modello dinamico proposto dalla Fondazione Gimbe in vista della Fase 2 che dovrebbe partire il 4 maggio – …... Leggi

CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI: BONOMI, ORGOLIOSI CHE IL PRESIDENTE DELLA RIPARTENZA FACCIA PARTE DEL NOSTRO SETTORE

L’elezione di Bonomi alla guida di Confindustria conferma che la white economy è a pieno titolo fra le eccellenze del made in Italy Grande responsabilità per  Carlo Bonomi a cui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Siamo orgogliosi che il Presidente designato di Confindustria faccia parte del settore dei dispositivi medici e più …... Leggi

AIFA, Farmindustria e Assogenerici, insieme per garantire farmaci, cure appropriate, ricerca e sperimentazione nella lotta al Covid-19

In questo momento di grande emergenza in Italia a causa del Covid-19, AIFA, Farmindustria e Assogenerici hanno promosso modalità di costante collaborazione, in assiduo contatto con le Regioni, per garantire accesso e continuità delle cure per tutti i pazienti che ne hanno bisogno, con l’ininterrotta produzione e distribuzione di tutti i farmaci, l’appropriatezza delle cure, …... Leggi

L’emergenza Covid.19 sotto la lente degli operatori

DIGITAL MEETING “L’EMERGENZA COVID-19 SOTTO LA LENTE DEGLI OPERATORI: CRITICITÀ, ORGANIZZAZIONE, BEST PRACTICE” CONFRONTO TRA ANESTESISTI, RIANIMATORI, INGEGNERI CLINICI, FARMACISTI OSPEDALIERI E PROVVEDITORI AIIC organizza un secondo Digital Meeting per il prossimo mercoledì 15 aprile dalle ore 12:30 alle ore 14:30, dal titolo “L’EMERGENZA COVID-19 SOTTO LA LENTE DEGLI OPERATORI: CRITICITÀ, ORGANIZZAZIONE, BEST PRACTICE. CONFRONTO TRA ANESTESISTI, RIANIMATORI, …... Leggi

La spesa pubblica in sanità nell’Italia del Covid-19

I dati sono chiari: la sanità pubblica è stata pesantemente de-finanziata negli ultimi 10 anni. Crescono sanità privata e spesa a carico dei cittadini, esplodono le disuguaglianze territoriali. Si deve ripensare la governance del sistema, a partire dalla determinazione dei Livelli essenziali delle prestazioni. La questione della legislazione concorrente sulla tutela della salute, dei punti …... Leggi

Emergenza Covid-19: ecco la nuova temporanea piattaforma di e-procurement che trasforma le piccole giacenze in soluzioni emergenziali

La F.A.R.E. – Federazione delle Associazioni degli Economie dei Provveditori della sanità- e l’azienda Net4market-CSAmed in questo periodo di emergenza sanitaria Covid-19,hanno immaginato e realizzato un portale temporaneo di e-procurement , totalmente gratuito, all’interno del quale i colleghi provveditori di tutta Italia potranno verificare le disponibilità di stock rese note da operatori economici del territorio, …... Leggi